•AL LUNEDI’ DELL’ANGELO
Dall’inverno alla primavera è un passaggio speciale dell’anno, poiché racchiude in sé una serie di eventi e di riti che si vivono anche a tavola
Gli italiani hanno da sempre dimostrato di saper ben ingegnarsi, grazie alle loro doti ai fornelli, davanti alla necessità o al precetto religioso, come in questo caso di soddisfare il proprio palato in modi alternativi, dimostrando che “mangiare di magro” non significa rinunciare al gusto.
E sopra le turgide nuvole in corsa, si avvicina ora la Primavera
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
•Stampini
Passaggi
Lavate la bieta e lessatela in acqua bollente salata, scolatela bene, strizzatela e fatela raffreddare.
Tritatela grossolanamente e conditela con il sale, il pepe e la maggiorana.
In un recipiente mescolate bene la ricotta, il formaggio grattugiato, la bieta, il sale e il pepe.
Stendete la pasta sfoglia a uno spessore di 4 mm, foratela leggermente e ottenete dei cerchi di 10 cm di diametro con l’aiuto di un coppapasta.
Imburrate e infarinate gli stampini (da 6 cm di diametro) e foderateli con la pasta sfoglia, addossate bene la sfoglia ai lati e fatela fuoriuscire leggermente.
Mettete all’interno di ciascuno 1 cucchiaio di ripieno, poi inserite al centra 1 uovo di quaglia sodo (precedentemente sbucciato) e coprite con un altro disco di sfoglia.
Sigillate bene bordi degli stompini facendo una leggera pressione sul bordo.
Spennellate con del latte e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170°C per 25 minuti circa.
🌞🌞🤗
Dosi variate per porzioni