•I golosi
Sfiziosi involucri da farcire con gli ingredienti più amati.
La nostra proposta per questa ricetta e di utilizzare il rotolo base per pizza, da provare anche con rotolo di pasta brisée.
L’ideale sarebbe di usare una pasta lievitata come pane, pizza e focaccia.
•Per l’impasto lievitato potete provare questo procedimento: versate 330ml d’acqua tiepida in un recipiente, discioglietevi 18g di lievito fresco. Unite 600g di farina “00”, impastate fin ad ottenere un composto omogeneo (o a mano, o in planetaria velocità media), termite con 6g di sale, impastate, 15g di zucchero, impastate, e in fine 80-100ml di olio evo, fin al completo assorbimento.
Fate lievitatare a temperatura di casa per 1ora, coperto da un canovaccio e lontano da correnti d’aria.
Dopodiché potete stenderlo e procedere con la ricetta al libero sfogo alla vostra fantasia con gli ingredienti che più amate
importante che i flauti vanno subito infornati dopo farciti, altrimenti attaccheranno sulla teglia in cottura, l’impasto risulterà crudo all’interno.
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Stendete il rotolo di pizza, dividerlo in 4, otterrete dei rettangoli.
Disponete le fette di prosciutto sopra a ogni centro di ogni rettangolo, proseguite allo stesso modo con le fette di fontina, lasciando liberi i bordi. Completate con pepe macinato .
Quindi chiudete la pasta, nel senso della lunghezza prima da un lato e poi l’altro (non deve essere una girella) sigillate bene i bordi.
Disponete i flauti in teglia rivestita con carta da forno, spolveratelo con un velo di farina.
Infornarli subito in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
Da servire caldi, ma non bollenti.
Buoni da leggere
Menù letterari. Le ricette nei romanzi (e non solo)
Franco Cesati Editore
Un racconto alla scoperta dei piatti di libri e autori famosi.
La cena di Renzo dei Promessi Sposi e Hemingway di Festa mobile.
La ricetta del risotto di Gadda, I’amata frittata di D’Annunzio e I gusti di Sal Paradise di Jack Kerouac sulle strade dell’America.
Un viaggio scandito dai testi di vari autori e dalle ricette per preparare un vero menu letterario.
Un libro bello graficamente per la gioia di leggere e di mangiare. 👉👉
Dosi variate per porzioni