Oggi prepariamo la ricetta carne arrosto alla palermitana, una ricetta semplicissima ma, allo stesso tempo, molto gustosa e saporita. Il segreto della ricetta sta nella panatura, viene effettuata senza uovo ma solamente con il pangrattato fresco e aromatizzato con semplici aromi naturali ed un filo di olio.
potrebbero interessarvi anche queste ricette:
Fettine di pollo alla pizzaiola cotte in forno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti ricetta carne arrosto alla palermitana
Strumenti per la ricetta carne arrosto alla palermitana
Passaggi
Per preparare la ricetta carne arrosto alla palermitana, tagliate a cubetti il pane raffermo, ponetelo in un mixer ed aggiustate di sale e pepe.
Versate anche l’origano secco ed uno spicchio d’aglio, se volete potete aggiungere anche del prezzemolo. Frullate il tutto, il pangrattato non deve risultare molto fine ma, grossolano. Versate il pangrattato dentro una pirofila ed impanate le fettine di carne.
Ponete le fette di carne panata su una leccarda ricoperta da carta forno e versate un filo d’olio extravergine d’oliva su ogni fetta, infornate in forno preriscaldato a 200° per circa 15, 20 minuti, dipende dal forno, sfornate quando saranno ben dorate in superficie. Servite le fettine di carne arrosto ancora calde o tiepide.
Conservazione
Se dovessero rimanere delle fette di carne arrosto, si possono conservare in frigo per un massimo di 2 giorni, si possono riscaldare in microonde, in padella.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.