Oggi prepariamo le fettine di pollo buonissime alla pizzaiola e cotte in forno, un secondo piatto davvero squisito e semplicissimo da preparare. Noi le fettine di pollo le abbiamo impanate direttamente nel pangrattato senza passarle prima nell’uovo ma, se volete potete tranquillamente farlo, verranno buone allo stesso modo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per fettine di pollo buonissime alla pizzaiola cotte in forno
- 7 fettepetto di pollo
- 200 gpangrattato
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.sale
- q.b.origano secco
- q.b.pepe
- 400 gpolpa di pomodoro
- 2 spicchiaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 7sottilette
- q.b.basilico
Strumenti per fettine di pollo buonissime alla pizzaiola cotte in forno
- 1 Teglia
- 1 Padella
- 1 Cucchiaio di legno
- Carta forno
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
Preparazione
Per preparare le fettine di pollo buonissime alla pizzaiola, iniziate con l’impanatura.
In una ciotola mettete il pangrattato, poi aggiungete il parmigiano grattugiato, l’origano secco, il sale ed in fine il pepe, mescolate bene e passate le fettine.
disponete le fettine impanate su una teglia ricoperta con carta forno e versate sulle fettine un filo d’olio extravergine d’oliva ed infornate in forno preriscaldato a 180°c per 20 minuti ricordandovi di girare le fettine di pollo passati i primi 10 minuti.
Dopo aver sistemato tutte le fettine nella teglia, in una padella aggiungete dell’olio extravergine d’oliva e due spigghi d’aglio, lasciate dorare l’aglio a fiamma dolce ed aggiungete la polpa di pomodoro, insaporite con il sale, il pepe e l’origano e lasciate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti con il coperchio, passati i 10 minuti spegnete la fiamma e mettete da parte.
Passati i venti minuti sfornate le fettine e versate su ogni fetta la polpa di pomodoro messa da parte, ricoprite con le sottilette ogni fettina con sopra la polpa di pomodoro e con un cucchiaio aggiungete ancora un po’ di polpa di pomodoro, infornate nuovamente nel forno spento ma, ancora caldo, giusto il tempo per far sciogliere la sottiletta, sfornate ed aggiungete su ogni fetta, un ciuffetto di basilico.
SIAMO ANCHE SU FACEBOOK
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE RICETTE:
Food blogger Giorgio Raccuglia.
Se vi piacciono le mie ricette , potete seguirmi sulla mia pagina Facebook, cliccando su In cucina con amore.