Non so mai come usare la pasta madre, ma la mia “maestra” Nunzia ha sempre ottime ricette: questa l’ho presa dal suo blog e ho creato degli ottimi sfilatini all’origano con pasta madre. Per chi come me si approccia adesso a questo mondo fantastico, è sempre tutto molto incerto. Ho sempre paura di sbagliare, ma con i preziosi consigli di Nunzia vado sempre a colpo sicuro. Se anche voi avete la pasta madre, provate a fare questi sfilatini, sentirete che bontà!
Sfilatini all’origano con pasta madre
Ingredienti:
- 500 g farina 00
- 280 g di acqua
- 180 g di pasta madre
- 10 g di sale
- 50 g olio di oliva
- 1 cucchiaino raso di zucchero
- origano q.b. (oppure scegliete la vostra erba aromatica preferita)
- farina di semola di grano duro per la spianatoia
- olio per pennellare
Per preparare gli sfilatini all’origano con pasta madre rinfrescate la pasta madre e prelevate la quantità necessaria per la ricetta. Spezzettatela in una ciotola ( o nella planetaria) e scioglietela con l’acqua leggermente tiepida e lo zucchero. Ora aggiungete la farina, il sale e in ultimo l’olio e impastate fino a incordatura. Aggiungete in ultimo l’origano. Coprite e lasciate lievitare in luogo caldo per 3 ore. Trascorso il tempo, spolverizziamo la nostra spianatoia con la farina di semola, stendiamo l’impasto fino ad ottenere un rettangolo, lo dividiamo idealmente in tre parti e ripieghiamo a portafoglio: da destra al centro e da sinistra al centro. Facciamo lievitare un’altra ora. Stendiamo nuovamente l’impasto e tagliamo tante strisce sottili più o meno uguali, larghe un dito. Tiriamo poco e attorcigliamo le singole strisce su se stesse e mettiamo su una teglia ricoperta di carta forno. Spennelliamo ogni sfilatino con olio e spolverizziamo con semola. Cuociamo in forno statico già caldo a 200°C per 18-20 minuti, fino a doratura. Servite con formaggi o salumi. Buon Appetito!
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina Facebook e qui la pagina Twitter, per restare sempre aggiornati e in contatto con me!