E’ da un po’ di tempo che mi frullava per la testa l’idea di preparare questo panettone gastronomico farcito, tant’è che volevo comprarlo al supermercato: mi hanno chiesto quasi 10€ per cui ho pensato bene di farlo a casa. Credetemi, sparisce in un secondo ed è buonissimo. L’unico consiglio che vi do è di prepararlo il giorno prima e tenerlo in frigo tutta la notte per farlo insaporire e “assestare”. Ecco come farlo. Trovate la ricetta originale qui
Panettone gastronomico farcito
Ingredienti per uno stampo da 1 kg:
- farina manitoba 250 g
- farina 00 250 g
- latte 200 ml
- 2 uova
- lievito di birra fresco 15 g
- sale 10 g
- burro 150 g ammorbidito a pomata
- 1 cucchiaino di zucchero
Per farcirlo:
- scatolette di tonno
- salmone affumicato
- formaggio tipo Philadelphia
- prosciutto cotto
- foglie di lattuga
- maionese
- pomodoro a fette
- capperi
- sottilette
- FANTASIA
Per preparare il panettone gastronomico farcito scaldiamo leggermente il latte e mettiamo in una ciotola ( o nella ciotola dell’impastatrice) il latte, il lievito sbriciolato, il cucchiaino di zucchero e le uova e avviamo la macchina (altrimenti facciamo tutto a mano). Aggiungiamo le farine setacciate insieme 1 cucchiaio alla volta e quando sarà tutto ben impastato aggiungiamo anche il burro a pomata e il sale. Impastiamo fino ad ottenere una bella palla liscia e mettiamo a lievitare fino al raddoppio del volume. Dopo un’ora, riprendiamo la palla, la pirliamo su un piano infarinato e lo mettiamo a lievitare nello stampo per panettone fino a che non raggiungerà il bordo (circa due ore). Cuociamo in forno caldo statico a 180°C per 50 minuti, controllando a metà cottura che la superficie non si colori troppo. In tal caso copriamo con un foglio di carta stagnola. Quando sarà cotto lasciamolo raffreddare completamente e lo riponiamo in frigo. Il giorno dopo tagliamo a fette e farciamo a nostro piacimento, condendo le fette a 2 a 2 e sovrapponendole di nuovo. Lasciate riposare in frigo per un paio di ore, tagliate in 4 e servite. Buon Appetito!
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina Facebook e qui la pagina Twitter, per restare sempre aggiornati e in contatto con me!