La salsa tzatziki è un must della cucina in generale ed è l’onnipresente salsa sulle tavole greche. Chi ha fatto un viaggio in Grecia oppure è semplicemente un appassionato della cucina del territorio la conoscerà sicuramente. E’ una salsa che contiene pochi semplicissimi ingredienti, molto facili da reperire o che quasi tutti nel periodo estivo hanno in casa. Ed è buona da mangiare come accompagnamento a verdure crude e cotte, grigliate o fritte, oppure è buona anche per farcire panini, tramezzini, etc. A voi la ricetta per preparare la salsa tzatziki in casa.
Salsa tzatziki
Ingredienti:
- 250 g yogurt bianco non zuccherato o yogurt greco
- 1 cetriolo di medie dimensioni
- 1 spicchio di aglio grande
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- sale q.b.
- pepe q.b.
La preparazione della salsa tzatziki è a prova di imbranato. Come prima cosa lavate molto bene il cetriolo perchè ci servirà intero, con tutta la buccia. Spuntatelo e grattugiatelo con una grattugia a fori larghi. Mettete un po’ di sale e poi fatelo scolare 15 minuti in un colino a maglie strette: facciamo questa operazione per evitare che la nostra salsa risulti troppo liquida.
Adesso, con uno spremiaglio o con una grattugia piccola, spremete o grattugiate l’aglio e mettetelo in una ciotola. Unite a questo lo yogurt, l’aneto tritato, l’olio, il pepe, l’aceto, il cetriolo ben strizzato e mescolate per bene. Assaggiate per regolare di sale e…la vostra salsa tzatziki è pronta. Fatela riposare in frigo un paio di ore prima di servirla come salsa di accompagnamento per verdure, carni, panini, piadine, etc. Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook FORNO E FORNELLI per restare sempre aggiornato su novità e quant’altro.
Vuoi ricevere comodamente le tutte le ricette sulla tua posta elettronica? Iscriviti alla NEWSLETTER DI FORNO E FORNELLI, è gratuita! Clicca e procedi: vai al form di iscrizione.
Una delle mie salse preferite! Proverò a farla seguendo la tua ricetta! 😉 A presto, Anna
Poi fammi sapere che ne pensi 🙂