Il pesto di fave è una ricetta davvero semplicissima da preparare, ma molto gustosa e saporita, perfetta come condimento di primi piatti freddi e caldi, di crostini, di rotoli salati. E’ freschissima, e molto saporita: io non ho aggiunto sale perchè non mi è sembrato necessario, dato l’alto contenuto di pecorino. Usate solo fave molto piccole e fresche. E buona lettura!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
350 g fave fresche (già sbucciate)
-
170 g Pecorino romano grattugiato
-
160 ml Olio extravergine d'oliva
-
mezzo spicchi Aglio
-
10 foglie menta fresca
-
pizzichi Pepe
Preparazione
-
Per preparare il pesto di fave come prima cosa procedete con la sbucciatura delle fave. Sgranatele tutte, eliminando quelle rovinate o annerite.
-
Vi consiglio di usare solo le fave più piccoline, così non ci sarà bisogno di sbucciarle, basterà eliminare solo la lunetta che tiene attaccate le fave al loro baccello. Se invece le fave sono più grosse, dovrete eliminare anche la pellicina che le riveste. In tutto, alla fine, dovrete ottenere 350 g fave.
-
Lavate le foglioline di menta e asciugatele.
-
In un robot da cucina mettete le fave, il pezzetto d’aglio, il pecorino e frullate, poi aggiungete a filo l’olio, tutto. Dovrete frullare con funzione pulse, per evitare di riscaldare le lame e rovinare il pesto. Frullate fino ad ottenere la cremosità desiderata.
-
Il vostro pesto di fave è pronto. Potete usarlo come preferite, e potete conservarlo in frigo per massimo 4-5 giorni: conservate in un barattolo ben chiuso e coprite con olio, per evitare che la superficie si scurisca. Buon appetito!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
