Gli involtini di carne con uova sono abbastanza semplici da preparare ma vi faranno fare un figurone: super colorati e morbidi, sono perfetti quando dovete stupire i vostri commensali. Potete prepararli in anticipo e poi completare la cottura all’ultimo minuto prima di servirli, per averli ben caldi e succulenti.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
4 fette manzo o vitello (abbastanza grandi. Se sono piccole usatene 8)
-
8 fette Prosciutto cotto
-
4 uova sode
-
q.b. Farina
-
700 ml passata di pomodoro
-
1 costa sedano
-
2 Carote
-
1 Cipolla
-
Olio
-
Sale
-
Pepe
-
10 foglie salvia
Preparazione
-
Per preparare gli involtini di carne con uova come prima cosa partiamo con la preparazione del sugo. Tagliate a cubetti sedano, carota e cipolla precedentemente puliti e lavati, mettete in una padella capiente antiaderente con un filo d’olio e fate soffriggere. Aggiungete la passata e continuate la cottura a fiamma molto bassa per 30 minuti.
-
Nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione degli involtini. Spianate le fette di carne su un tagliere (devono essere abbastanza grandi, per cui se usate vitello sovrapponete 2 fette per farne 1 grande). Disponete su queste fette di carne 2 fette di prosciutto cotto, mettete al centro l’uovo sodo intero e chiudete l’involtino, aiutandovi con lo spago per legarli. Ripassate gli involtini nella farina e poi metteteli in una padella con olio. Fate rosolare per bene su tutti i lati, fino a sigillare bene i succhi all’interno, massimo 5 minuti.
-
Mettete gli involtini appena rosolati nel sugo, allungate il sugo con una tazza di acqua e continuate la cottura per altri 30 minuti, finchè il sugo non si sarà rappreso, sempre a fiamma bassa.
-
Eliminate lo spago dagli involtini, tagliateli a fette e poggiate di nuovo le fette nel sugo. Cuocete altri 5 minuti. Regolate di sale e pepe. Servite i vostri involtini di carne con qualche cucchiaiata di sugo e una buona insalata verde. Buon appetito!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
