La crostata tonno philadelphia è un’idea semplice e simpatica per offrire a pranzo o a cena un piatto originale. Da grande appassionata di torte salate quale sono, ho sempre in frigo almeno un paio di rotoli di pasta sfoglia pronti da utilizzare. Il mio grosso, enorme problema è che compro i rotoli di pasta sfoglia ma poi me li scordo…e succede sempre che all’ultimo minuto mi accorgo che la data di scadenza è troppo vicina e mi devo inventare qualcosa. E cosa ho fatto questa volta? Una semplicissima crostata tonno philadelphia, in versione crostatine, monoporzione: carine , semplici e gustosissime! Servono 4 ingredienti in croce ma vi assicuro che questa ricetta soddisferà i palati di tutti: anche mia mamma all’inizio era scettica, ma dopo il primo morso se ne è mangiata ben due (mia mamma ha gusti complicati ehheeh). Bene, mi sono dilungata anche troppo, passiamo alla ricetta (che è semplicissima) della crostata tonno philadelphia
Crostata tonno philadelphia
Ingredienti per una crostata tonda da 26 cm di diametro o per 8 mini crostatine
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda (banco frigo)
- 100 g di philadelphia (io la preparo in casa con questa ricetta)
- 1 uovo
- 50 g capperi sottaceto ben strizzati
- 2 scatolette di tonno da 80 g (che poi dovrete sgocciolare)
- sale
- pepe
Per preparare la crostata tonno philadelphia in una ciotola rompete un uovo e sbattetelo con una forchetta, aggiungete i capperi e il tonno ben sgocciolato e amalgamate bene, unite in ultimo la philadelphia e mescolate il tutto, salate e pepate.
Se volete creare una crostata unica srotolate la pasta sfoglia e con la sua carta forno poggiatela su una teglia, versate il composto al suo interno e coprite con l’altra sfoglia: potete creare il classico disegno della crostata, fare delle decorazioni, ecc
Se volete creare delle crostatine srotolate la pasta sfoglia e rivestite gli stampini con la sfoglia, versate al loro interno il composto distribuendolo in maniera equa tra tutte le crostatine, livellate e poi coprite con la seconda pasta sfoglia, sempre decorando a vostro piacere.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Servite tiepida.Buon Appetito!
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook FORNO E FORNELLI per non perdere nessuna novità!