Il croque monsieur è un toast ricco e gustoso di origine francese, molto semplice da preparare. Come quasi tutte le ricette più famose sembra sia nato da un errore: si narra infatti che degli operai in pausa pranzo avessero appoggiato i loro toast su una fonte di calore facendo sciogliere il formaggio all’interno e sulla superficie.
Scorri per scoprire la ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il croque monsieur
- 8 fettepancarrè
- 200 gemmenthal
- 200 gprosciutto cotto
- 150 glatte
- 20 gburro
- 10 gfarina 00
- q.b.noce moscata
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- Pentolino
- Cucchiaio di legno
- Grattugia
- Cucchiaio
- Carta forno
- Teglia
Come fare il croque monsieur
Per preparare il croque monsieur, per prima cosa occupati della besciamella.
In un pentolino metti il burro, aggiungi la farina e fai cuocere fino ad ottenere un composto bruno. Fuori dal fuoco, aggiungi il latte a filo, mescolando continuamente; cuoci poi fino a che il composto non si sarà addensato.
A fiamma spenta aggiungi la noce moscata e aggiusta di sale e pepe. Fai intiepidire.
Grattugia l’emmental, con una grattugia a fori larghi e componi i toast.
Sulla fetta inferiore del toast spalma uno strato di besciamella, aggiungi il prosciutto cotto e il formaggio grattugiato. Copri con la seconda fetta di pancarrè e cospargi la superficie con altro emmenthal grattugiato.
Disponi i croque monsieur su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuoci in forno preriscaldato, funzione statica, a 200°C per 10 minuti, o fino a che il formaggio non risulterà completamente fuso e la superficie ben dorata.
Servi immediatamente. Buon appetito!
Consigli
Al posto dell’emmethal puoi utilizzare qualsiasi formaggio a pasta filata che ti piace o che hai a disposizione.
Per preparare i croque monsieur puoi utilizzare del pane raffermo al posto del pancarrè.
Al posto del prosciutto cotto classico puoi utilizzare del prosciutto di Praga.
RESTIAMO IN CONTATTO!
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
