Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto semplice da preparare ma molto gustoso, la scarpetta è d’obbligo e potrete anche conservare il sughetto per preparare crostini, primi piatti, etc. E’ una ricetta “empirica”, nel senso che quando si prepara bisogna imparare a bilanciare col naso gli ingredienti. Non c’è un peso fisso, nè per il coniglio nè per le verdure che andrete a utilizzare. Buona lettura!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 Coniglio (a pezzi)
-
q.b. Farina 00
-
Olio di oliva
-
2 coste sedano
-
4 Carote
-
1 cipolla intera rossa
-
5 cucchiai passata di pomodoro
-
200 g Pisellini
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Acqua
-
Rosmarino
-
salvia (qualche foglia)
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Per preparare il coniglio alla cacciatora come prima cosa lavate bene il coniglio, tagliatelo a pezzi (se ne avete uno intero) ed asciugatelo con della carta da cucina o uno strofinaccio.
-
Infarinate i pezzi di coniglio, scuoteteli e teneteli da parte.
-
Nel frattempo lavate bene tutte le verdure (sedano, carote, cipolle, aglio) e tagliatele a cubetti molto piccolini (come se doveste preparare un soffritto). Lavate anche il rosmarino e la salvia.
-
Mettete in una padella antiaderente abbondante olio di oliva, fate riscaldare e unite il coniglio infarinato. Rigirate i pezzi su tutte le facce e unite a questo il mix di verdure che avete precedentemente preparato.
-
Unite anche la passata di pomodoro, la salvia, il rosmarino e i pisellini.
-
Mettete un bel po’ di acqua nella padella, quasi fino a coprire il tutto, abbassate la fiamma e procedete con la cottura per almeno 45 minuti (dipende dalla dimensione dei vostri pezzi). Salate e pepate a fine cottura.
Se volete prolungare la cottura e usare meno acqua, usate un coperchio per coprire la padella. Buon appetito!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
