La ciambella alla Nutella è un dolce semplicissimo da preparare, non servono le uova e non serve nemmeno il burro, è soffice e umida e si mantiene morbida per tanti giorni. E’ super golosa e mentre cuoce sprigionerà un profumo davvero libidinoso! La ricetta l’ho trovata sul blog di Cristina anche se ho modificato un po’ di cose nel procedimento e nelle dosi. Buona lettura e buona merenda!
Ciambella alla Nutella, senza uova e senza burro
Ingredienti per uno stampo da ciambella da 24 cm:
- 200 g Nutella o crema spalmabile al cioccolato a vostra scelta (qui la mia ricetta)
- 350 ml latte parzialmente scremato
- 70 g zucchero
- 200 g farina 00
- 50 g fecola di patate o maizena
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 bustina lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Preparare la ciambella alla Nutella è davvero molto semplice.
Per prima cosa setacciate insieme tutte le polveri: farina, fecola (o maizena) cacao, lievito per dolci, in una ciotola e tenete da parte.
Mettete a scaldare una pentola con dell’acqua e ponete su questa pentola una ciotola, possibilmente in acciaio o che comunque resista ad una temperatura piuttosto elevata. Mettete sul fornello e fate bollire l’acqua, poi abbassate la fiamma. Mettete nella ciotola la Nutella e cominciate a mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno: dovrà sciogliersi completamente. Aggiungete a filo il latte molto lentamente, sempre mescolando, per far sciogliere bene la Nutella. Aggiungete ora anche lo zucchero, sempre piano piano e sempre mescolando.
Ora, incorporate a cucchiaiate le polveri, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi. Incorporate tutto, e togliete la ciotola dal bagno maria.
Oleate e infarinate uno stampo da ciambella (oppure usate come me uno stampo di carta) e versate al suo interno il composto appena ottenuto.
Preriscaldate il forno a 180°C funzione statica e cuocete la vostra ciambella alla Nutella per 30 minuti. Fate raffreddare completamente, sformatela e spolverizzate con zucchero a velo. Resterà morbida per giorni (sempre che duri). Buon appetito!
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook FORNO E FORNELLI per restare sempre aggiornato su novità e quant’altro.
Vuoi ricevere comodamente le tutte le ricette sulla tua posta elettronica? Iscriviti alla NEWSLETTER DI FORNO E FORNELLI, è gratuita! Clicca e procedi: vai al form di iscrizione.