A Natale per me non possono mancare questi TARALLINI DOLCI AL VINO BIANCO!
Sono squisiti e credetemi se vi dico che saranno una vera droga! Un tarallino tira l’altro!
Il procedimento è semplice, ma non voglio mentirvi, è anche un po’ lunghetto!
Potreste però prepararli in compagnia, così sarà più semplice, veloce e sicuramente anche divertente! O potete dimezzare la dose per rendere il tutto più semplice!
Sono anche perfetti per un dolce pensierino di Natale! Una bustina, una manciata di tarallini e un bel fiocchetto sarà un graditissimo regalo!
Continuate a leggere per scoprire come si preparano questi TARALLINI DOLCI AL VINO BIANCO e continuate a seguirmi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perdervi le prossime nuove, facili e gustose ricette!
E provate anche queste ricette per un Natale perfetto:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La prima cosa da fare per preparare questi TARALLINI DOLCI AL VINO BIANCO è impastare.
In una ciotola mettere la farina e poi al centro l’olio extravergine d’oliva.
Mescolare grossolanamente con un cucchiaio e aggiungere il lievito, il sale fino e i due cucchiai di zucchero semolato.
Intiepidire leggermente il vino bianco e aggiungerlo un poco alla volta al composto mescolando di tanto in tanto.
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e leggermente oleoso. Se necessario aggiungere altro vino bianco.
A questo punto incominciare a formare i tarallini: staccare dal panetto un po’ di impasto e formare un salsicciotto non troppo spesso. Arrotolare l’impasto intorno al dito e staccare, schiacciando sulla chiusura.
Mettere i tarallini pronti in una ciotolina piena di zucchero semolato, far attaccare bene lo zucchero all’impasto rimuovendo l’eccesso e disporre i tarallini su una teglia rivestita di carta forno.
Man mano che le tegliesaranno piene di tarallini, infornare a 200° per circa 10-15 minuti (fino a leggera doratura).
Ripetere il procedimento fino a terminare tutto l’impasto.
Servire i tarallini dolci ben freddi.
I TARALLINI DOLCI AL VINO BIANCO si possono conservare in contenitori ermetici per circa 1/2 settimane.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.