Simil Flauti con Nutella e Marmellata, c’è qualcosa di più buono con cui fare colazione la domenica mattina? Direi di no. Sono delle deliziose briochine morbide e profumate da pucciare nel latte. Provatele , ottime anche come merenda.
Simil Flauti con Nutella e Marmellata
Ingredienti per 8 flauti
- 125 ml di latte
- 125 g di farina Mnitoba
- 100 g di farina 0
- 4 g di lievito di birra fresco
- 75 g di zucchero
- 25 g di burro
- 5 g di olio di arachidi
- una punta di cucchiaino di miele
- mezzo uovo sbattuto oppure 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- sale
- buccia di limone
- Nutella
- marmellata di albicocche
Teglia in silicone antiaderente OP-OP della PAVONIDEA
- Facciamo una sorta di lievitino con le due farine ed il lievito sciolto nel latte tiepido con il miele. Amalgamiamo bene e lasciamo riposare l’impasto per circa 20-30 minuti.
- Prendiamo l’impasto e trasferiamolo nella planetaria, uniamo lo yogurt, lo zucchero, l’uovo, il sale e la scorza di mezzo limone grattugiata-
- Continuiamo sempre ad impastare a media velocità ed uniamo ora i grassi e quindi il burro morbido e l’olio. Se l’impasto venisse troppo morbido unite un po’ di farina, ma deve essere comunque non troppo solido. Copriamo con pellicola trasparente e facciamo lievitare fino al raddoppio all’interno del forno chiuso e con la luce accesa. Ci vorranno circa 1 ora e mezza, due.
- Prendiamo ora l’impasto e dividiamolo in panetti da 60-70 g ciascuno e formiamo dei rettangoli non troppo sottili. All’incirca 9×16 cm.
- Con un coltello pratichiamo dei tagli lungo una delle due parti più corte e versiamo una cucchiaiata di ripieno all’estremità opposta. VEDI FOTO.
- Partendo dalla base corta con la Nutella o la marmellata arrotoliamo e facciamo arrotolare anche le lingue di pasta attorno alla brioches.
- Mettiamoli su una base o una teglia in silicone coperti con della pellicola distanti uno dall’altro e lasciamoli lievitare per circa un’oretta o più nel forno chiuso.
- A questo punto spennelliamoli con una miscela di uovo e latte e inforniamoli a 180°per 20-25 minuti, fino a colorazione.
- Con questa dose ne sono venuti 8, se volete surgelarli potete farlo una volta che sono completamente freddi. Si tirano fuori, si lasciano a temperatura ambiente e si passano velocemente al microonde per pochi secondi.
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK
VOLETE RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUL MIO BLOG E RICEVERE PERIODICAMENTE LA MIA NEWSLETTER CON LE ULTIME NOVITA’ E RICETTE?
Clicca QUA’….e RIMANIAMO IN CONTATTO!