Domenica scorsa da me era brutto tempo e allora ho deciso di fare un dolcetto veramente goloso, il Plumcake ricotta, cioccolato e marmellata. Ideale per fare colazione ma anche come merenda pomeridiana. Io adoro tantissimo i plumcake e questo devo dire che è tra i miei preferiti, è morbido umido ed veramente godurioso, ad ogni morso si sente il sapore del cioccolato e della marmellata che, secondo me, assieme sono un connubio perfetto. Provatelo e preparatelo sabato per la colazione della domenica mattina, il giorno dopo è ancora piu buono.
Plumcake ricotta, cioccolato e marmellata
- 250 g di ricotta
- 100 g di cioccolato al latte
- 50 g di cacao zuccherato
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 200 g di farina
- 70 g di burro
- 1 busta di lievito per dolci
- 1 busta di vanillina
- marmellata di albicocche
Per prima cosa accendiamo il forno a 180 gradi e facciamo sciogliere il burro a bagno maria o nel microonde. Poi iniziamo tritanto il cioccolato usando un mixer facendo pochi giri ad intermittenza oppure usando un coltello o una mezzaluna.
In una ciotola montiamo bene le uova con lo zucchero poi uniamo la ricotta e poi il burro fuso.
A parte in una terrina mescoliamo le polveri: la farina, il cacao,il lievito e la vanillina. Se vogliamo possiamo setacciarle e poi le uniamo gradatamente al composto di uova montate. Uniamo le polveri poco alla volta e continuiamo a montare. Aiutiamoci ogni tanto con una spatola per amalgamare meglio il tutto. Da ultimo uniamo il cioccolato tritato e mescoliamo bene per rendere l’impasto omogeneo.
Prendiamo ora uno stampo da plumcake e imburriamolo e infariniamolo. Versiamo meta del composto e disponiamoci sopra qualche cucchiaio di marmellata senza esagerare e distribuiamola bene. Copriamo con altro composto al cioccolato e versiamo sulla superficie altre cucchiaiate di marmellata. Con un coltello facciamo dei giri in modo da spargere bene la marmellata.
Inforniamo a 180 gradi per circa 30-40 minuti. A me ha cotto in 40 minuti, fate la prova stecchino e poi toratelo fuori e lasciatelo raffreddare. Servitelo freddo e gustatevi questo delizioso Plumcake ricotta, cioccolato e marmellata.
Vi consiglio anche questo PLUMCAKE yogurt e banane
Seguitemi anche sulla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM