Un rotolo salato con salmone e spinaci che non prevede lievito di alcun tipo: ecco la ricetta perfetta per una cena o per un pranzetto take away. Farcito a piacere anche con affettato magro, verdure grigliate o ricotta, questo rotolo è ottimo anche per chi è intollerante al lievito. In più, se lo si farcisce con solo formaggio e verdura diventa un buonissimo piatto vegetariano.
L’impasto del mio rotolo salato con salmone prevede farina di riso, farina di lupini e fiocchi d’avena piccoli (servono per dare una consistenza leggermente rustica) però va bene anche la farina integrale di grano o di avena. Per dare sofficità al rotolo (e anche per ovviare alla mancanza di lievito) bisogna montare l’albume a neve fermissima e aggiungere con attenzione nell’impasto.
Ho usato degli spinaci surgelati (il peso è degli spinaci surgelati prima della cottura) che ho fatto giusto scongelare nel pentolino con coperchio per pochi minuti.
Questo rotolo salato è buonissimo se ben freddo, quindi una volta pronto e farcito, l’ho avvolto nella pellicola alimentare e lasciato nel frigorifero per tutta la notte (basta anche qualche ora).
Ecco come si prepara.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10 girelle
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti per la base del rotolo salato con salmone
- 200 gSpinaci surgelati
- 130 gAlbumi
- 50 gLatte di kefir (O yogurt magro)
- 50 gFarina di riso
- 10 gFarina di lupini (O altra farina)
- 20 gFiocchi di avena piccoli
- 1 cucchiaioOlio di oliva
- Un pizzico di sale e pepe nero
Per il ripieno
- 100 gSalmone affumicato
- 150 gFormaggio fresco Quark magro (O skyr, yogurt greco 0, philadelphia ative)
- 1 cucchiaioSucco di limone
- Scorza di limone bio a piacere
- Una manciata di rucola (opzionale)
- Un pizzico di sale e pepe nero
Preparazione del rotolo
Pesa gli spinaci surgelati e poni in un pentolino o nella padella. Copri con un coperchio e fai cuocere per 5 – 7 minuti, giusto fino a che si scongelano. Una volta scongelati lascia stiepidire dopodiché frulla insieme al latte di kefir e 50 g albumi.
Aggiungi al composto un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero, l’olio di oliva e amalgama bene.
Unisci all’impasto la farina di riso, la farina di lupini e i fiocchi d’avena piccoli (se hai dei fiocchi grandi frulla leggermente).
Pubblicità Infine, monta a neve fermissima i restanti 80 g di albumi e incorpora con attenzione nell’impasto.
Fodera una teglia rettangolare (22 x 18 cm la mia) con carta da forno, versa l’impasto, livella con una spatola e inforna nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25 – 30 minuti (verifica la cottura infilando uno stecchino: se esce pulito e asciutto puoi sfornare).
Sforna il rotolo, arrotola con tutta la carta da forno e lascia stiepidire.
Pubblicità Per la crema mescola semplicemente il formaggio fresco con il succo e la scorza di limone, un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero.
Per assemblare il rotolo: stacca la carta forno e spalma la base con la crema di formaggio, aggiungi le fettine di salmone, la rucola e arrotola. Avvolgi il rotolo nella pellicola alimentare (o nella stessa carta forno di prima) e poni nel frigorifero per almeno un paio d’ore.
Ho diviso il mio rotolo in 10 girelle, circa 75 kcal per una:
6,7 g carboidrati;
1,7 g grassi;
7,2 g proteine.Se cambiate le farine e il ripieno i valori saranno leggermente diversi!!!
Pubblicità Per altre ricette sane e leggere seguimi su Facebook:
https://www.facebook.com/diariodiunacicciona/
https://www.facebook.com/groups/349391618781405/