Pubblicità

Biscotti integrali ripieni di salmone

Che ne dici di un antipasto delizioso, da servire a un tavolo a buffet, a un brunch oppure a un picnic? Ecco un’idea carina, che puoi sfruttare anche per San Valentino (soprattutto se vuoi proporre alla tua dolce metà una cenetta light): biscotti integrali ripieni di salmone.

Questi biscotti salati sono fatti con una sfoglia sottile, preparata con farina integrale di grano tenero, olio di oliva e latte di kefir. Nel ripieno c’è del salmone affumicato, del formaggio spalmabile light (philadelphia active con 2,5% grassi) e delle zucchine.

Ho aromatizzato il ripieno dei biscotti con scorza di limone biologico e dell’aneto essiccato.
Ovviamente, puoi cambiare il ripieno (prova con tofu e verdure, ricotta e spinaci, purea di patate e funghi per una versione vegetariana) e anche la forma dei biscotti.

Per un delizioso tocco croccante, ho cosparso i biscotti integrali ripieni di salmone con semi vari (prova anche con semi di sesamo e papavero).

Ecco la ricetta.

Biscotti integrali ripieni di salmone
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni17 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti per 17 biscotti integrali ripieni di salmone

Per la sfoglia

  • 100 gFarina integrale
  • 60 gLatte di kefir o yogurt magro
  • 10 gOlio di oliva
  • 1 cucchiainoLievito istantaneo per preparazioni salate
  • 2 pizzichiSale

Per il ripieno

  • 100 gSalmone affumicato
  • 100 gZucchine
  • 50 gFormaggio spalmabile light (philadelpghia active)
  • 1 pizzicoPepe nero
  • 10 gMix di semi (opzionale)
  • Aneto fresco o essiccato (opzionale)
  • Scorza di limone biologico (opzionale)
Pubblicità

Preparazione biscotti integrali ripieni di salmone

  1. Sulla spianatoia disponi a fontana la farina integrale. Aggiungi il lievito istantaneo per preparazioni salate e il sale. Versa in mezzo il latte di kefir, l’olio di oliva e impasta fino a che ottieni un panetto elastico e abbastanza compatto. Copri con pellicola alimentare e lascia riposare per 20 – 25 minuti.

  2. Pulisci, grattugia e strizza bene le zucchine. Taglia a strisce o a cubetti il salmone affumicato. Aggiungi le zucchine, il formaggio spalmabile, la scorza grattugiata di limone, un pizzico di pepe nero, l’aneto e mescola bene. Se serve, aggiungi anche un pizzico di sale.

  3. Spolvera la spianatoia con poca farina. Dividi l’impasto in 4 pezzi e stendi delle strisce spesse circa 2 mm. La largehzza delle strisce dipende dal tagliabiscotti che usi.

  4. Pubblicità
  5. Biscotti al salmone

    I biscotti vengono preparati come i ravioli: disponi mucchietti distanziati di ripieno su una striscia di impasto, copri con un’altra striscia di impasto e premi con le dita intorno al ripieno per far uscire l’aria. Usa un copappasta a forma di cuore per dare forma ai biscotti, premi i bordi con le dita e poi con una forchetta.

  6. Disponi i biscotti su una leccarda foderata con carta da forno, spennella con poca acqua e cospargi con i semi. Cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 – 25 minuti o comunque fino a che i biscotti diventano dorati.

  7. Un biscottino ha circa 42 kcal:
    4,5 g carboidrati;
    1,7 g grassi;
    14,9 g proteine.

    I valori nutrizionali sono approssimativi, dipende dalla marca dei prodotti che usi.

  8. Pubblicità

Possibili sostituzioni

In questa ricetta puoi sostituire la farina integrale di grano con faina di farro, farina di tipo 1 o 2, il lievito per preparazioni salate con mezzo cucchiaino di bicarbonato e il latte di kefir con yogurt magro.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *