Ciao amici, oggi vediamo come preparare la pasta alla gricia ma in una versione diversa dalla solita, aggiungendo dei fichi freschi di stagione…Quando l’ho preparata è stata un successo pazzesco e mi ha lasciato veramente senza parole… Gli spaghettoni alla gricia con fichi è risultato un unione di sapori completamente diversi tra loro ma veramente fantastici! Grazie alla dolcezza dei fichi, la cremosità e la croccantezza del guanciale, ogni commensale resterà a bocca aperta..Fidatevi..E per ogni commensale intendo dal più piccino al più grande… La preparazione è velocissima e molto facile, ogni passo avviene mentre l’acqua bolle e cuociamo la pasta … Ora basta perderci in chiacchiere perché l’acqua bolle ed è ora di calare gli spaghettoni!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2fichi viola (Maturi)
- 250 gSpaghettoni (Barilla)
- 200 gguanciale
- q.b.pecorino romano (Grattugiato)
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Padella antiaderente roccia viva Made in Italy
- 1 Tagliere
Preparazione
Per prima cosa ho affettato per lungo il guanciale a fette e poi da tutte le fette ricavate ho fatto tanti rettangolini di guanciale abbastanza grossolani per avere un boccone più consistente e gustoso pieno di sapore e croccantezza…
A questo punto già il lavoro più difficile è finito ed è ora di cuocere il guanciale e farlo diventare super croccante… Per farlo diventare croccantissimo scaldiamo una padella per bene e una volta rovente mettiamo il guanciale senza aggiungere altro… Farà un po’ di fumo per l’alta temperatura ma in meno di 90 secondi il guanciale è super croccante e lo possiamo togliere e mettere da parte.
Intanto che ho messo a bollire la pasta, in padella ho fatto sciogliere i fichi precedentemente sbucciati, senza aggiungere altro (c’è in abbondanza condimento rilasciato direttamente dal guanciale); a questo punto ho aggiunto direttamente la pasta e il guanciale messo da parte precedentemente.
Ho concluso la cottura della pasta in padella insieme alla crema di fichi aggiungendo acqua di cottura al bisogno… Ho aggiunto il guanciale croccante e la crema di pecorino che ho preparato precedentemente…Infine ho fatto saltare il tutto in padella per amalgamare bene gli spaghettoni al resto degli ingredienti.
Siamo pronti ora a servire gli spaghettoni con pecorino grattugiato a pioggia e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a crudo.
Gli spaghettoni alla gricia con fichi sono pronti…
Servire ben calda e buon appetito da Dadcook!
Per la crema di pecorino
Per la crema di pecorino ho messo il formaggio in un piatto e con acqua di cottura della pasta ho mescolato il tutto fino a consistenza desiderata… In questo caso l’ho fatta un po’ liquida per concludere la cottura della pasta.