Scialatielli ai gamberi e crema di zucchine: difficile resisitere a un piatto così saporito. Davvero è un trionfo di sapori, con un profumo molto invitante. A questa ricetta è poi legato un ricordo di un po’ di tempo fa: si festeggiava un anniversario speciale in un ristorante in Costiera amalfitana e si scelse questo primo che piacque a tutti quanti. Quindi questa ricetta che ho rifatto cercando di ricordare tutti i sapori di quella volta, ha un valore in più perchè è legata a un bel ricordo! Ed è sicuramente un piatto da realizzare per feste e pranzi in famiglia o con amici, molto indicato per chi ama i profumi e i sapori del mare.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
scialatielli 500 g
-
gamberi rossi 400 g
-
zucchine (piccole) 500 g
-
cipollotti 2
-
Vino bianco 1 bicchiere
-
Pancetta affumicata ((1 fettina)) 30 g
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Sale
-
Pepe
-
Basilico q.b.
Preparazione
-
Pulite i gamberi e soffriggeteli in olio evo in una larga padella, poi trasferiteli in un un piatto; nello stesso olio fate appassire i 2 cipollotti affettati sottili con un po’ di pancetta. Quando tutto è ben rosolato aggiungete le zucchine tagliate precedentemente a tocchetti molto piccoli. Fate cuocere per una decina di minuti bagnando con un bicchiere di vino bianco.
-
Verso la fine della cottura delle zucchine aggiungete i gamberi ridotti a pezzetti e due foglie di basilico per profumare il sughetto – che a questo punto vedrete cremoso quasi completamente . Ricordatevi anche di regolare di sale e di pepe.
Fate poi cuocere in acqua salata gli scialatielli per circa12 minuti; in una zuppiera versate il sugo di gamberi e zucchine poi scolate la pasta al dente e trasferitela nella zuppiera, girando gli scialatielli con un cucchiaio di legno fino a quando saranno ben amalgamati al sugo. Servite il piatto ben caldo e buon appetito!