Il tiramisù al mascarpone è un grande classico della tradizione gastronomica italiana: con pochi ingredienti di qualità avrete in pochissimo tempo un dessert al cucchiaio che piacerà proprio a tutti a tavola! Morbidissimo e dal sapore che conquista con la giusta nota di caffè e cacao si presta a concludere con delizia qualsiasi pranzo o cena!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6-8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Mascarpone 500 g
-
uova 4
-
Zucchero 150 g
-
Brandy 4 cucchiai
-
caffè 1 bicchiere
-
Savoiardi 25
-
Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione
-
Prendete le uova sgusciatele e separate i tuorli dagli albumi. Mettete i primi in una ciotola abbastanza grande, aggiungete lo zucchero e lavorate con un cucchiaio ottenendo una crema. Una volta che i tuorli saranno spumosi unite poco alla volta il mascarpone, facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungete poi alla crema di uova e mascarpone 4 cucchiai di brandy. Poi montate neve ben ferma 3 albumi e uniteli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
In un piatto fondo versate tutto il caffè (ho usato il classico fatto con la macchinetta napoletana ) aromatizzando con un cucchiaio di brandy, e inzuppate i savoiardi – uno alla volta velocemente.
Disponete in una pirofila un primo strato di savoiardi imbevuti di caffè e leggermente strizzati con le mani. Dopodichè versate uno strato di crema al mascarpone livellandola con il dorso di un cucchiaio bagnato. Proseguite con un altro strato di savoiardi inzuppati e strizzati copritelo con un ultimo strato di crema livellandola sempre col cucchiaio. Infine distribuitevi sopra 3 cucchiai di cacao amaro in polvere fatto cadere da un colino a maglie sottili.
Fate riposare il tiramisù al mascarpone in frigo per almeno due ore oppure fino al momento di servirlo. Buon appetito!