Menù pranzo di Pasqua napoletano. Per Pasqua le ricette del menù del pranzo napoletano pasquale sono all’insegna della tradizione, con i sapori caratteristici dei prodotti tipici della regione: infatti ogni ricetta dall’antipasto al dolce ha un significato particolare legato alla cultura gastronomica e religiosa della città.
Menù pranzo di Pasqua napoletano
Si comincia con un ricco antipasto di salumi e formaggi tipici della regione: ricotta salata, provolone, salame tipo Napoli, mozzarelle di bufala, capocollo, pancetta, uova sode. in genere si presentano i vari salumi e formaggi già affettati in tavola su un grande tagliere dal quale ogni commensale può servirsi a suo piacere. La ricetta a Napoli è chiamata fellata oppure “piatto beneditto” e ogni famiglia ha la sua versione e questa è la mia.
Dopo la fellata si prosegue con un altro tipico antipasto, il casatiello. Una torta salata ripiena di salumi e formaggi e ovviamente uova sode. Questa è la ricetta di mia nonna, con una piccola variante: le uova sode sono già sgusciate a dispetto della tradizione (nonna era una donna pratica!). ovviamente il casatiello può anzi deve accompagnare i salumi e i formaggi del piatto beneditto. Il casatiello in genere si prepara la sera del Venerdì Santo e si lascia lievitare l’intera nottata, per poi cuocerlo il sabato seguente.

Eccoci poi ai primi piatti : la minestra maritata e a seguire la pasta al forno. Anche queste sono preparazioni abbastanza lunghe, soprattutto la minestra però il loro sapore ripagherà del tempo speso in cucina.

Il secondo di carne ossia il capretto al forno con piselli è legato come sempre alla tradizione soprattutto nel nome perché viene chiamato anche ‘o Ruoto proprio perché è cotto al forno in una teglia di forma circolare – il ruoto appunto.

Per contorno i carciofi mammarelle in pinzimonio oppure indorati e fritti.

E infine dopo frutta di stagione e finocchi per pulire la bocca il gran finale con la pastiera.

Ecco qui le squisite ricette tipiche per il menù del pranzo di Pasqua napoletano. Buon appetito!