Gli arancini pomodoro e mozzarella sono facili da preparare e tanto gustosi. Con un guscio croccante di pangrattato e uovo e un cuore morbido e filante, conquistano proprio tutti. Possono essere consumati come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico. Possono essere farciti con quello che si preferisce, io ho utilizzato il prosciutto cotto e la mozzarella.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniAbbondante
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gRiso
- 110 gPolpa di pomodoro
- 100 gProsciutto cotto a cubetti
- 130 gMozzarella
- q.b.Cipolla
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pangrattato
- 40 gParmigiano Reggiano DOP grattugiato
- q.b.Olio di semi
- 3Uova
Strumenti
- Pentola
- Padella
- Ciotola
- Carta assorbente
Preparazione
Per prima cosa, se non avete del sugo già pronto, preparate un sugo veloce. Mettete in una padella la cipolla con un filo d’olio e fatela rosolare.
Versate la salsa di pomodoro o della polpa di pomodoro, aggiungete un bicchiere di acqua, salate e fate cuocere con il coperchio e a fiamma bassa per 30 minuti circa.
Non appena arriva a cottura, spegnete e lasciate raffreddare. Nel frattempo, mettete una pentola con l’acqua sul fuoco e portatela a bollore.
Pubblicità Dopodiché salate, inserite il riso e lasciatelo cuocere. A cottura ultimata scolatelo e fatelo raffreddare.
Tagliate a dadini la mozzarella e preparate il prosciutto a cubetti . In un recipiente condite il riso con il parmigiano grattugiato, sale e sughetto.
Mescolate bene, bagnatevi le mani e prelevate un pò di riso e appiattitelo con il palmo della mano.
Pubblicità Aggiungete al centro pezzettini di mozzarella e prosciutto cotto. Richiudete e arrotolate cercando di dare la forma al vostro arancino.
Continuate in questo modo fino a finire tutti gli ingredienti. Lasciateli poi riposare in frigo per 1 oretta.
Passato il tempo, preparate un piatto con le uova sbattute e un altro con il pangrattato.
Pubblicità Riprendete gli arancini e passateli nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, cercando di far aderire il pane da tutte le parti dell’arancino.
Inserite abbondante olio di semi in un tegame e friggete in abbondante olio caldo, rigirandoli per una frittura perfetta fino a doratura.
Scolate gli arancini di riso al pomodoro e mozzarella su della carta assortente e serviteli tiepidi.
Pubblicità
CONSIGLI
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche POLPETTE FILANTI DI PATATE, PIZZETTE FRITTE.
Vi ricordo la mia pagina FB, cucinaconme
Seguitemi anche su instagram
Ti aspetto, mi raccomando!
Se hai dubbio contattami , cercherò di risponderti subito.
RICORDATI DI METTERE ' MI PIACE' ALLE PAGINE
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!
E ricorda “ Il solo modo per imparare a cucinare, è cucinare”