La pizza fritta è una ricetta sfiziosa e tanto golosa. È realizzata con l’impasto della pasta di pizza, ricetta semplice con pochi ingredienti. Durante la frittura, le pizzette fritte tendono a gonfiarsi creando una parte interna vuota, che potrete riempire con affettati o lasciarla semplice aggiungendo solo il sale come le ho preparate io. La cottura deve essere molto rapida, il colore giusto deve essere dorato con i bordi leggermente più scuri. Un piccolo trucco per friggere più velocemente la pizzetta, è quello di versare con un cucchiaio dell’olio bollente nel centro della pizza.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniAbbondante
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.olio di semi
- q.b.sale
Strumenti
- Ciotola
- Padella
Preparazione
Per preparare la pizza fritta per prima cosa preparate l’impasto della pizza seguendo la mia ricetta.
Quando l’mpasto è pronto, trasferitelo sul piano di lavoro cosparso con farina e suddividetelo in parti più piccole, circa da 60 grammi.
Appiattite ogni pezzo con le dita dandogli una forma più allungata.
Scaldate abbondante olio di semi in una padella e procedete a friggere le vostre pizzette: ricordate di versare con un cucchiaio dell’olio bollente nel centro della pizza.
Una volta dorate, con l’aiuto di una schiumarola adagiatele su carta assorbente, in modo da rimuovere l’olio in eccesso e da farle raffreddare leggermente.
Salatele e servitele ai vostri ospiti.
Consigli
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche pizza con cornicione ripieno, treccia di pizza, montanare.
Vi ricordo la mia pagina FB, cucinaconme
Seguitemi anche su instagram
Ti aspetto, mi raccomando!
Se hai dubbio contattami , cercherò di risponderti subito.
RICORDATI DI METTERE ' MI PIACE' ALLE PAGINE
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO!
E ricorda “ Il solo modo per imparare a cucinare, è cucinare”