Pesce spada agli aromi orientali

Il pesce spada agli aromi orientali  si prepara utilizzando due spezie tipiche della cucina mediorientale, il za’atar e il sumac (conosciuto anche come sommacco). Il sapore ed il profumo intenso dello za’atar che è un mix di spezie con proprietà benefiche per l’organismo (timo, sesamo e origano sono alcuni dei componenti) e il  gusto aspro del sumac rendono questo secondo piatto di pesce molto saporito e originale. L’abbinamento con le patate fondenti conferisce un tocco di eleganza al piatto.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornelloFornoGriglia
  • CucinaItaliana

Ingredienti

2 fette pesce spada
4 patate
2 cucchiai sumac
2 cucchiai za’atar
1 spicchio aglio
1 noce burro
1 rametto rosmarino
1 rametto timo
1 limone
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

1 Coppapasta
1 Griglia
1 Padella

Passaggi

Preparazione del pesce spada

Il primo passaggio per la preparazione del pesce spada agli aromi orientali consiste nella creazione di una salsina speziata da spennellare sulle fette di pesce spada.

In una ciotola versate i due cucchiai del mix di spezie za’atar, i due cucchiai di sumac, il succo di un limone non trattato filtrato, e 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Miscelate bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere una salsina.

Spennellate  la salsina speziata su ambo i lati delle fette di pesce spada, precedentemente lavate ed asciugate. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa un’ora.

Preparazione delle patate fondenti

Ora dedicatevi alle patate fondenti.

Lavate e pelate le patate, con l’aiuto di un piccolo coppapasta ricavate dei cilindri che dividerete a metà.

In una padellina antiaderente fate soffriggere uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino e uno di timo con una noce di burro. Unite le patate e fatele dorare per qualche minuto, in modo che si formi una crosticina esterna

Aggiungete una tazza di acqua, un pizzico di sale e fate cuocere per circa 15 minuti (fino a quando l’acqua si riduce e sul fondo resta una salsa densa).
Proseguite la cottura delle patate in forno per altri 15 minuti a 180 gradi.

Nel frattempo fate scaldare una griglia e cuocete le fette di pesce spada marinate nella salsa speziata.

Servite il pesce spada agli aromi orientali accompagnato dalle patate fondenti e decorate il piatto con erbe aromatiche e spezie.

Il pesce spada è un pesce di grosse dimensioni che presenta il vantaggio di essere venduto a fette o tranci privi di spine. Ha un contenuto calorico modesto e per questo è indicato anche per le persone che seguono una dieta ed è ricco di vitamine, proteine e minerali. Soprattutto in estate è sicuramente una valida alternativa ai secondi di carne.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *