I dolci di carnevale in Italia si differenziano molto da regione a regione; ognuna ha le sue peculiarità e le sue ricette che vengono tramandate di generazione in generazione.
In Piemonte ad esempio un dolce tipico è il semolino fritto che sto per proporti. Golosi rombi di semola arricchiti con cointreau e limone, impanati e fritti. Un dolce goloso e molto molto facile da preparare.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 ml Latte
-
130 g Semolino
-
4 cucchiai Zucchero
-
2 Uova
-
1/2 bicchierini Cointreau
-
1 noce Burro
-
1 pizzico Sale
-
1 Scorza di limone
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Olio di semi di arachide
Preparazione
-
Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK I Sapori di Casa
-
- Pronti a partire?
-
- Nella casseruola versa il latte con la scorza di limone grattugiata,, sale, burro e zucchero. Fai lievemente intiepidire e versa il semolino.
- Mescola con la frusta per non formare i grumi.
- Fai cuocere per 15 minuti circa
Pubblicità -
- Spegni la fiamma, aggiungi un uovo e il cointreau e amalgama con cura
-
- Versa il semolino in una pirofila foderata di carta forno o silicone, in un’altezza di 1 – 1,5 cm e livellalo con la spatola
-
- Una volta freddo taglia il semolino in tanti rombi
Pubblicità -
- Passa ogni rombo nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato
-
- Friggi in olio bollente finchè non saranno dorati da ambo i lati
-
- Buon appetito!
Pubblicità
Suggerimenti
Puoi aggiungere canditi all’arancia e un pizzico di cannella nell’impasto, oppure, se ti piace, anice stellato tritato finissimo con un paio di chiodi di carofano
TORNA ALLA HOME
4,8 / 5
Grazie per aver votato!