QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA

Oggi voglio proporti la quiche lorraine alla valdostana.

La quiche lorraine è una tra le più famose torte salate della cucina francese, preparata con una base di pasta brisèe, farcita poi con uova, formaggio e pancetta. Ma perchè alla valdostana? Semplice! Nella versione che sto per presentarti ho aggiunto tanta golosa fontina 😉

Pronto a cucinare? Accendi il forno e seguimi in cucina 😀

QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 30-35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Stampo 20 cm
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 rotolo Pasta brisé
  • 150 g Pancetta affumicata (a cubetti)
  • 150 g Fontina
  • 2 Scalogno
  • 50 ml Panna fresca liquida
  • 1 cucchiaio Fecola di patate
  • q.b. Latte
  • q.b. Noce moscata
  • q.b. sale e pepe

Preparazione

  1. Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK I Sapori di Casa

  2. QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
    • Pronti a partire?
  3. QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
    • Taglia la pancetta affumicata a fette sottili e trita lo scalogno. Metti in padella con un filo d’olio a cuocere per un paio di minuti
  4. QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
    •  Fodera lo stampo a cerniera del diametro di 20 cm, rivestita con carta forno, con la pasta brisèe, in modo che la pasta debordi almeno 4 centimetri dallo stampo.
    • Bucherella il fondo della pasta con i rebbi della forchetta affinchè non si gonfi in cottura
  5. QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
    • Affetta sottilmente la fontina. Sbatti i tuorli con la panna da cucina e, quando sono ben amalgamati, aggiungi la fecola di patate stemperata in qualche cucchiaio di latte.
    • Aggiusta con sale, pepe e qualche grattata di noce moscata, incorpora lo scalogno e la pancetta precedentemente stufate, la fontina e gli albumi montati a neve ben ferma
  6. QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
    • Versa il composto all’interno della tortiera, piega verso l’interno i bordi della pasta brisèe e spennellali con del latte.
    • Cuoci in forno già caldo a 170° per circa 30-35 minuti
  7. QUICHE LORRAINE ALLA VALDOSTANA
    • Aspetta che la quiche lorraine sia completamente fredda quindi taglia a fette e servi in tavola
    • Buon appetito!

Note

Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK I Sapori di Casa

TORNA ALLA HOME

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.