Come fare la granella di zucchero. Una ricetta dalla facilità strabiliante per preparare la granella di zucchero in casa in 5 minuti e tenerne una scorta sempre pronta da usare con un gran risparmio. Prepararla con le tue mai è davvero semplice, ti basta un mestolo e dello zucchero e ne fai quanta ne vuoi dato che si può conservare a lungo senza problemi. Aggiungendo qualche goccia di colorante la farai anche della tonalità che ti piace di più o che ti serve per i tuoi dolci.
Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI’
MI TROVI ANCHE SU TIKTOK se vuoi vedere il video e prepararla con me
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni200 g di granella di zucchero
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Prepariamo insieme la granella di zucchero
Prendi una ciotola e versa all’interno 200 g di zucchero semolato.
Aggiungi 20 ml di acqua e con l’aiuto di un cucchiaio mescola per ottenere una consistenza soda ma allo stesso tempo umida.
A questo punto sistema su di un vassoio della carta forno e prendi un mestolo.
Metti un pò dello zucchero sul mestolo e con il dorso del cucchiaio schiaccia per far passare dai fori lo zucchero lasciandolo cadere sulla carta forno, si formerà la granella.
Lascia riposare la granella per almeno 6 ore per far asciugare lo zucchero e renderla solida e perfetta da mettere come decorazione sui dolci.
Sarà pronto quando toccandolo lo sentirai duro e sotto i denti sarà croccante.
Conserva la granella in un barattolo in vetro chiuso ermeticamente ed in luogo fresco ed asciutto, resta perfetto per mesi.
La granella di zucchero è pronta per i tuoi dolci, usala per decorare torte, brioches, biscotti, panettoni, colombe e per tutto quello che la fantasia ti suggerisce…buon appetito!!!
I miei consigli
Puoi fare anche la granella di zucchero colorata aggiungendo allo zucchero qualche goccia di colorante per alimenti della tonalità che più preferisci.
Dosi variate per porzioni