Se amate i pesti dovete provare anche il pesto di basilico senza aglio e formaggio, vi basterà l’uso del minipimer e pochi e semplici ingredienti per ottenere una salsa gustosissima con cui condire pasta, bolliti di carne e pesce, minestre e quello che più vi piace! Questo pesto di basilico poi si conserva in freezer per 15\20 giorni in comode mono porzioni da usare al momento, troverete tutto il procedimento completo su come fare all’interno della ricetta. La quantità vi sembrerà poca ma ne basta 1 cucchiaino abbondante a testa e vi assicuro che vi stupirà per il suo sapore questo pesto al basilico!
Se ami preparare salse e creme per condire i tuoi piatti allora prova anche:
![Pesto di basilico senza aglio e formaggio](https://blog.giallozafferano.it/cucinanonnalina/wp-content/uploads/2023/10/salsa-al-basilico.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il pesto di basilico senza aglio e formaggio
Strumenti utili per realizzare la ricetta del pesto
Preparazione del pesto senza aglio ne formaggio
Per cominciare lavate bene le foglie di basilico e avvolgetele per 5 minuti in carta assorbente in modo da asciugarle molto bene. Nel frattempo passate ai passaggi successivi.
Pesate anacardi, mandorle e pinoli, sale e olio. aggiungete tutto in un boccale o in una ciotola, aggiungete in fine il basilico ben tamponato e asciutto.
Ora frullate tutto con il frullatore a immersione per 3 minuti circa, dopo di che mescolate con un cucchiaio e versate tutta la salsa al basilico in un bicchiere di plastica (o altro piccolo contenitore adatto al freezer).
Coprite il bicchiere con dentro il pesto di basilico con pellicola per alimenti (o con un sacchetto da freezer) mettendola a contatto con la salsa, ponete in freezer e consumate entro 15\20 giorni, al passaggio successivo come consumarlo.
Per consumare il pesto di basilico senza aglio e formaggio se dovete usarne una piccola quantità vi basterà prelevarne la quantità che vi serve con un cucchiaino, se dovesse invece indurire (nei congelatori a pozzetto potrebbe succedere) troppo vi basterà farlo stare a temperatura ambiente per 2 minuti e prelevare la parte che vi serve poi rimetterlo a congelare. Se invece dovete usarlo tutto potete tirarlo fuori 10 minuti prima dell’uso e procedere come se fosse fresco.
In questo post sono presenti uno o più link di affiliazione.
Note
La quantità potrebbe sembrare poca ma vi assicuro che il sapore è molto concentrato ed è per questo che ne basta 1 cucchiaino abbondante a persona per condire la pasta, poi oltre alla pasta si accompagna benissimo a lessi di carne e pesce, patate bollite o minestre e minestroni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.