Se amate le focacce soffici dovete assolutamente provare questa focaccia con fiocchi di patate, è sofficissima e morbidissima, potrete sia mangiarla da sola che farcita in mezzo o condita sopra, è la ricetta per una focaccia facile da preparare, con una lunga lievitazione in frigo e un risultato assicurato e vi assicuro che una volta provata non la lascerete più questa focaccia morbidissima! Un lievitato come questa focaccia con fiocchi di patate è perfetto per essere portato anche come merenda a scuola o per un picnic fuori casa! Ma ora bando alle ciance e correte a provare la ricetta!
E se ami i lievitati salati allora prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo17 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la focaccia con fiocchi di patate sofficissima
Ingredienti per condire
Strumenti utili per realizzare la ricetta
Preparazione della focaccia con fiocchi di patate
Inserite nella ciotola della planetaria gli ingredienti in questo ordine dopo averli pesati: la farina, il sale, i fiocchi di patate, lo zucchero, il lievito, l’acqua e l’olio, inserite il gancio impastatore e azionate a velocità 2 per 10 minuti.
Trascorsi i 10 minuti spegnete la planetaria e versate l’impasto sulla spianatoia infarinata, lavoratelo leggermente dando la forma di una palla, mettete poi l’impasto in una ciotola e coprite con pellicola.
Aspettate 15 minuti poi rimettete l’impasto sulla spianatoia, fate un giro di pieghe e riponete di nuovo in ciotola con pellicola, fate riposare altri 15 minuti e fate di nuovo un giro di pieghe.
A questo punto coprite la ciotola con pellicola per alimenti e ponete in frigo per 12 ore circa (io impasto il pomeriggio e faccio riposare in frigo sera e tutta la notte), trascorse le 12 ore in frigo estraete la ciotola e fatela stare per 3 ore a temperatura ambiente.
Trascorso il riposo a temperatura ambiente versate l’impasto dentro alla teglia leggermente oleata, allargatelo sgonfiandolo con i polpastrelli fino ad arrivare ai bordi della teglia (è un impasto molto morbido e elastico, sarà facilissima da fare questa operazione), ponete nel forno spento e chiuso a lievitare per altre 2 ore.
Trascorse le 2 ore togliete la teglia dal forno spento, fatelo scaldare a 250° e nel frattempo che si scalda condite la focaccia con un filo d’olio, un pizzico di sale e rosmarino se vi piace.
Quando il forno è ben caldo infornate la focaccia con fiocchi di patate e fate cuocere 30 minuti fino a che non risulta ben dorata, una volta cotta sfornatela e gustatela, ottima sia calda che fredda e soprattutto sarà super soffice!
Note
Se non volete fare la lunga lievitazione mettete 5 g di lievito di birra secco e fate lievitare a temperatura ambiente saltando il passaggio in frigo, non verrà esattamente uguale ma ugualmente buona!
Oltre al rosmarino se vi piace potete aggiungere anche della cipolla affettata sottilmente.
La teglia che ho usato io misura 29 cm x 25 cm.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.