Plumcake con noci e gocce di cioccolato

Plumcake con noci e gocce di cioccolato, un dolce veramente tanto goloso! L’ho preparato per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, è morbido, profumato e si prepara velocemente. Con pochi ingredienti avrete la colazione (o la merenda) pronta per qualche giorno, se poi avete in famiglia dei golosoni non arriverà a durare qualche giorno! E ora in cucina con la Moma (il soprannome che mi danno gli amici) a preparare questo plumcake!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni1 plumcake
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il plumcake con noci e gocce di cioccolato

4 uova (grandi, taglia xl)
400 g farina 00
190 g zucchero di canna
100 g gocce di cioccolato fondente
100 g burro senza lattosio (va bene anche un burro normale)
50 g acqua
40 g noci (sgusciate e tostate)
1 bustina lievito istantaneo per dolci (io ne ho usato uno vanigliato)

Strumenti utili per realizzare il plumcake

Bilancia pesa alimenti
Ciotola
Cucchiaio
Pentolino per sciogliere il burro
Stampo da Plumcake
Carta forno per rivestire lo stampo da plumcake

Preparazione del plumcake con noci e gocce di cioccolato

Per prima cosa fate sciogliere il burro e lasciatelo freddare un pò.

In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero e l’acqua per pochi minuti.

Aggiungete, sempre mescolando, il burro fuso, e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto vellutato.

Aggiungete ora la farina setacciata (lasciatene 1 cucchiaio per infarinare gocce di cioccolato e noci) e il lievito sempre setacciato e mescolate fino ad ottenere un composto denso ma senza grumi (vi basterò mescolare per 10 minuti circa).

Infarinate gocce di cioccolato e noci (precedentemente tostate) e aggiungetele al composto preparato e mescolate dal basso verso l’alto fino a amalgamare bene il tutto.

Prendete un pezzo di carta forno sufficiente a rivestire lo stampo, bagnatelo a strizzatelo (è un trucco che serve per farla aderire bene allo stampo) e rivestiteci lo stampo, versate dentro il composto livellandolo in superficie con un cucchiaio.

Infornate a forno caldo a 250° e cuocete per 45/50 minuti, fate sempre la prova stecchino e controllate dopo i primi 35 minuti circa perché ogni forno è diverso dalla’altro (io uso un forno statico).

Una volta cotto fate freddare il plumcake e quando sarà freddo sformatelo, affettatelo e gustatelo!

PLUMCAKE CON NOCI E GOCCE DI CIOCCOLATO

Se vi piacciono i plumcake potete leggere anche queste ricette: Plumcake al mascarpone o Plumcake variegato ricetta semplice

Per realizzare questa ricetta ho usato la bilancia pesa alimenti che potete trovare qui: bilancia pesa alimenti

Consigli e varianti per il plumcake con noci e gocce di cioccolato

Potete sostituire le noci con delle nocciole tritate e tostate. Sulla superficie potete, una volta freddo, ricoprirlo con una golosa glassa al caramello salato o al limone o con del cioccolato bianco fuso.

Informazioni utili

*** in questo post è presente un link di affiliazione ***

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.