La zuppa di aglio è una ricetta fantastica, l’ho trovata nel mio vecchio ricettario di “In cucina con Suor Germana” fonte inesauribile di ricette semplici ed economiche. La zuppa di aglio appartiene alla vasta schiera di ricette alla portata di tutti e di tutte le tasche. Non lasciatevi intimorire dall’ingrediente principale, vi assicuro che il sapore della zuppa di aglio è molto delicato e gustoso. Va assolutamente provata con crostini di pane integrale abbrustolito!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Aglio 8 spicchi
-
Porro 1
-
Scalogno 1
-
Farina 00 (colmo) 1 cucchiaio
-
Burro 60 g
-
Prezzemolo 1 mazzetto
-
Acqua 1/2 l
-
Latte 1/2 l
-
Sale q.b.
-
Pepe bianco q.b.
Preparazione
-
Pulisci e monda lo scalogno ed il porro, affettali sottilmente e mettili in un tegame con 30 g. di burro, aggiungi anche gli spicchi di aglio e fai scaldare.
-
Aggiungi la farina mescolando senza fermarti. Versa l’acqua e porta ad ebollizione tenendo il coperchio sul tegame. Raggiunto il bollore aggiusta di sale e insaporisci con il pepe macinato al momento, cuoci fino a che l’acqua non sarà del tutto evaporata.
-
A questo punto versa tutto nel frullatore e riduci a crema. Metti la crema di nuovo nel tegame ed aggiungi il latte, accendi il fuoco e, mantenendolo basso, cuoci per altri 10 minuti.
-
Versa il tutto in una zuppiera, aggiungi il burro restante e del prezzemolo tritato. Servi con crostini di pane raffermo.