Quest’anno mi è venuta la Natalite. Credetemi, è una “malattia” bruttissima, soprattutto se presa in ambito culinario. Da quando mia figlia è entrata a gestire il mio blog insieme a me, qui si parla quasi solo di dolci, cioccolato, nutella e manicaretti che non contengono meno di 500 calorie…a morso. Il punto è che lei riesce a fare solo un assaggino. Io. No! Tutto ciò per dire che anche il post di oggi parla di un dolce, e che, nemmeno a faro apposta, è anche buonissimo. I torroncini al biscotto.
I torroncini al biscotto sono semplicissimi da realizzare, potete anche confezionarli e regalarli ai vostri amici in occasione delle prossime feste. Ecco come realizzarli.
Torroncini al biscotto
ingredienti per 6 torroncini
stampini in silicone per torroncini lunghi 10 cm (io ho questo)
- 300 g di cioccolato bianco
- 100 g. di burro
- 1 pacco di biscotti Oreo
- 100 g. di cioccolato fondente
Procedimento
in un pentolino dal fondo pesante, fate fondere 150 g. di cioccolato bianco con 50 g. di burro, una volta sciolto e ben amalgamato, dividetelo nei fondi di sei stampini da torroncino. Prendete altri 150 g. di cioccolato bianco e 50 g. di burro e fate di nuovo fondere in un pentolino, una volta terminato, spezzettate gli oreo con tagli decisi (cercate di non sbriciolarli troppo ed aggiungeteli al cioccolato bianco. Fatene uno strato sopra a quello precedente. A questo punto non resta che sciogliere il cioccolato fondente e, una volta che sarà completamente fluido, farne l’ultimo strato sopra al cioccolato bianco. Fate solidificare per molte ore, magari anche in frigo.
Non appena i torroncini saranno solidi, estraeteli dagli stampini. Potete incartarli con carta alimentare per cioccolatini oppure metterli in piccoli sacchetti portabiscotti legati con un nastrino.
che bello però gestire il blog con la proprio figlia, spero di poterlo fare anche io un giorno, quando sarò più grande… anche io come te non riuscirei a mangiarne solo un boccone, se poi fai delle delizie come quella qua presentata… chi resiste!!
…e ci credo che non resisti…io nemmeno riuscirei a fermarmi ad un ‘assaggino’…Splendida ricetta…complimenti!