La ricetta che vi propongo oggi è una delle ricette che mi confortano tantissimo in questo periodo dell’anno, quando le giornate, oltre che umide e fredde sono anche brevi e anonime. Per me, la VELLUTATA DI POLLO è una “botta de vita”!
Questa ricetta me la porto dietro da 22 anni, infatti è una delle prime che ho realizzato quando facevo la raccolta delle ricette di Suor Germana. Ricordo anche, che era uno dei piatti preferiti di mia figlia Clarissa subito dopo lo svezzamento.
Accompagnata con crostini di pane o, come la preferisco io, con gallette di mais spezzettate, sono certa che gusterete uno dei migliori comfort food di sempre.
Vellutata di pollo
Ingredienti per 4 persone
- 400 g. di petto di pollo
- 125 g. di panna da cucina
- 40 g. di burro
- 20 g. di farina 00
- 2 tuorli di uovo
per il brodo
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 finocchio piatto
- 1/2 patata sbucciata
- 1 cipolla bionda
- 2 chiodi di garofano
- 1 litro di acqua
- sale
Procedimento
In una pentola mettete l’acqua con le carote pelate, il sedano lavato e tagliato a pezzi, la patata, la cipolla nella quale avrete infilato i chiodi di garofano ed il finocchio. salate e portate ad ebollizione e poi unite il petto di pollo intero. Cuocete per mezz’ora, dopo di che estraete il pollo e mettetelo in un mix da cucina o in un frullatore, con un mestolo di brodo e frullatelo finemente.
Prendete un tegame dal fondo spesso e mettetevi il burro con la farina, fatela sciogliere mescolando velocemente, poi aggiungete il brodo e fate cuocere per almeno 20 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete la polpa di pollo frullata e la panna, mescolate e spegnete. Tolto il tegame dal fuoco, aggiungete i due tuorli e mescolate rapidamente in modo da non farli rapprendere. Guarnite con del prezzemolo, se piace, e servite in tavola caldo e fumante.
Questa vellutata é davvero molto interessante, sa provare, complimenti