Primi frutti d’autunno: i broccoletti !!! Ortaggio delizioso e ricco di virtù.
Ora ne abbiamo ancora pochi, quindi ne prendo qualche cimetta per fare un bel primo piatto. Come al solito aggiungo pomodoro, perchè ho capito che con il mio regime alimentare ristretto, il pomodoro nella pasta mi fa il piatto più pieno!!
Comunque, in questo modo i broccoletti li hanno mangiati anche mio marito e mia figlia grande, la piccola è un caso disperato riguardo al cibo!
Ricetta per 1 persona
80 g. di orecchiette
70 g. di cime di broccoletto
30 g. di pomodori datterini
1 cucchiaino di cipolla tritata
sale
peperoncino macinato
5 g. di olio evo
5 g. di parmigiano grattugiato
Intanto fate bollire abbondante acqua salata, nel frattempo che monderete, laverete e dividerete in cimette il broccolo.
Quando l’acqua bolle buttare il broccolo e la pasta insieme.
In un padellino, intanto, fate cuocere su fuoco basso i pomodorini tagliati a spicchi, con la cipolla, il peperoncino ed un po di sale. Niente olio!
Mettere i pomodorini cotti in un piatto.
Appena la pasta è cotta, scolate, prendendo anche i broccoletti e mettete il tutto nel piatto con i pomodorini, mescolate, condite con olio crudo e parmigiano.
Questo è un piatto adattissimo alla dieta che ho seguito col dietologo.
In più è molto buona!
Per i broccoletti passo però se riesco preparo della pasta ripiena, grazie della info 😉
uno dei miei piatti preferiti!un bacione! buona giornata!ps: che cannelloni!!!!
wow, con una ricettina così mi metto a dieta anche io! baci
Deliziosi! Quasi, quasi passo da te….Buona giornata Giovanna
Che belli questi broccoletti e pensare che non sono mai stati la mia passione, questi però mi ispirano molto, soprattutto la ricetta. Credo che mi deciderò a provarli.grazie grazie
le orecchiette con i broccoli che super piattino io gli metto sempre la panna!!!ma ormai mi sa anche io devo rivedere il mio regime alimentare!!!!!ciao ciao
Mamma che buona questa ricetta io adoro i broccoletti….passa da me ci sono 2 premi per te buona serata
buonissima questa ricetta!!!la preparo spesso anche io,ma senza pomodoro…una buona aggiunta per la prossima volta!!!premietto per te…un bacione grande 😉
Sul serio???? be allora copio…Martina ti ho nominato per fare un Meme se ti va!! Ciao