Farina di Lenticchie

HO FATTO LA FARINA DI LENTICCHIE! Uno dei motivi per cui un anno e mezzo fa ho deciso di comprare il Bimby è proprio perché mi consente di preparare in casa molti prodotti che all’acquisto risultano abbastanza esosi. Abito in campagna e, per fortuna, ho a disposizione molta materia prima con cui sbizzarrirmi. La farina di legumi in generale si può fare anche senza Bimby, con un mixer che raggiunge potenza abbastanza alta, che non scaldi quando lavora con le lame, oppure con un mulino domestico apposito (anche se vedendo i prezzi mi sa che conviene comprarsi un Bimby, almeno fa tantissime altre cose). Vediamo la ricetta!

farina di lenticchie fatta in casa blog nella cucina di Martina
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni:
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • lenticchie (chiare) 300 g

Preparazione

  1. Inserisci le lenticchie nel boccale, aziona le lame impostandole a 1 minuto e 30 secondi, velocità 10 (attenzione che è molto rumoroso!)

  2. Versa la farina in un sacchetto di carta e conservare in luogo asciutto e buio.

  3. Con questo procedimento puoi ottenere delle buone farine di ceci, riso, soia, quinoa, anche mixate tra di loro per avere sapori sempre diversi.

Note

Avendo la possibilità di produrre farine in casa, ti consiglio di preparare solo la quantità necessaria all’utilizzo che vuoi farne, è davvero inutile prepararne di più per rischiare che vada a male.

La farina così ottenuta è integrale e piena di nutrienti che le farine commerciali non possono avere, utilizza la FARINA DI LENTICCHIE per le tue preparazioni dolci o salate. Ti dico un segreto… i crackers con farina di lenticchie, mio marito li ha divorati… e lui odia le lenticchie!

La ricetta della farina di lenticchie con il Bimby l’ho presa qui 

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da martina

Blog manager per la piattaforma blog Giallozafferano ( Gialloblog) e blogger per hobby. Nel mio blog racconto di me attraverso le ricette che mi piace cucinare... per tutto il resto c'è facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.