Il cavolfiore in tegame è un’ottima ricetta adatta ad un contorno invernale o, con aggiunta di speck o pancetta, si può tranquillamente trasformare in un secondo semplice e veloce da cucinare. La ricetta l’ho scovata in una rivista di cucina del 1998.
Provatelo come contorno per carni bianche o pesce arrosto, vi delizierete.
Cavolfiore in tegame
Ingredienti per 4 persone
- 1 cavolfiore del peso di almeno 400 g.
- 125 g. di olive nere denocciolate
- 40 g. di burro
- 1 spicchio di aglio
- sale
- pepe
Procedimento
Togliete le foglie verdi al cavolfiore, tagliate la parte bianca in 4 pezzi e metteteli a lessare per una decina di minuti in acqua già in ebollizione. Scolate il cavolo lessato e dividetelo in cimette.
in una padella dal fondo spesso mettete il burro con l’aglio sbucciato e tritato, fate scaldare e unite il cavolo, mescolate per insaporire, salate, pepate e unite anche le olive denocciolate, se non le gradite intere, potete anche tagliarle a rondelle. Fate cuocere 5 minuti e servite caldo.