Le bistecche di tacchino al prezzemolo sono un secondo piatto di carne molto semplice ed economico. Il petto del tacchino cotto in questo modo non sarà stopposo, anzi vi meraviglierete della morbidezza e del gusto di questa ricetta. Leggete attentamente i consigli che vi fornirò in questo post.
La ricetta è ispirata dal libro “1000 ricette di pollo, coniglio e tacchino” di Laura Rangoni
Bistecche di tacchino al prezzemolo
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di petto di tacchino
- 50 g. di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1/2 bicchiere di brodo di carne o di verdure
- il succo di un limone
- un mazzetto di prezzemolo lavato ed asciugato
- sale
- pepe
Procedimento
Con un batticarne appiattite le fettine di tacchino. Mettete sul fuoco una bistecchiera larga con fondo pesante e fatela scaldare per almeno 5 minuti (vuota). Quando la bistecchiera sarà ben calda adagiatevi le fettine, tenendole a contatto con il fondo del tegame per 30/40 secondi poi giratele e ripetete l’operazione sull’altro lato. Togliete le fettine dal tegame e fatele aspettare in un piatto a parte. Ora nella bistecchiera mettete il burro e fatelo sciogliere, aggiungete di nuovo le fettine, e fatele appena rosolare, aggiungete il vino e quando sarà evaporato allungate con il brodo. A questo punto potete salare, pepare e insaporire con il succo di limone ed il prezzemolo tritato. Servite le bistecche di tacchino caldissime e con il loro sugo di cottura.