La pasta risottata, ovvero quando a 41 anni suonati ti si apre un nuovo mondo! Ne avevo già sentito parlare ovviamente, la prima ricetta con questo tema l’ho vista addirittura 20 anni fa in un ricettario di Suor Germana, però onestamente non mi aveva mai convinta questa cosa. Poi un po’ di giorni fa, mentre stavo seguendo uno show-cookin in un ipermercato della mia zona, ho visto lo chef farla dal vivo e questa tecnica di cottura mi ha davvero incuriosita, tanto che il giorno dopo l’ho provata subito! Questo è il risultato.
Pasta risottata vegetariana
Ingredienti per 4 persone
- 300 g. di pasta formato corto
- 2 zucchine
- 2 pomodori maturi
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- brodo vegetale q.b.
Procedimento
Usate una padella antiaderente e con i bordi alti, come al solito per fare un comune risotto. Mettete sul fondo l’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato, le zucchine ed i pomodori tagliati a cubetti. Fate insaporire per un minuto poi aggiungete la pasta scelta. Unite il brodo caldo, un mestolo alla volta e procedete come fate di solito per il risotto. La pasta sarà pronta quando assaggiandola avrete sotto i denti la giusta consistenza. Preferisco non dare i tempi di cottura perchè con questo sistema sono variabili a seconda del tipo di pasta usata.
mm te allora l’hai provata, io ancora no, è un po’ che ci penso anche io ma non mi aveva mai ispirato, magari provo a fare la tua ^_^ grazie