Gli spiedini calamari e gamberi sono una ricetta di pesce super buona, facile e velocissima. Li ho preparati ieri insieme ad un bel cous cous di pesce tipico della mia città (vi darò la ricetta prossimamente) per festeggiare il nostro terzo anniversario di matrimonio e sono andati a ruba! Erano davvero deliziosi, teneri, morbidissimi e profumati, con una panatura semplice che esaltava il gusto del mare senza coprirlo. Ho fatto pulire il pesce in pescheria e li ho fatti in appena 10 minuti, sono buonissimi caldi ma ottimi anche freddi, magari accompagnati con un contorno fresco di insalata o verdure a piacere, ideali come secondo, perfetti come antipasto, preparatene in abbondanza perchè sono troppo sfiziosi e spariscono in fretta 😀

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 spiedini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gpangrattato
- 24gamberi
- 3calamari
- 2 ramettiprezzemolo
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1scorza di limone (grattugiata)
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Preparazione
● Gli spiedini calamari e gamberi sono super facili e velocissimi da preparare, io ho fatto pulire il pesce direttamente in pescheria per averlo già pronto da cucinare, se preferite farlo voi, pulite per bene i calamari svuotando la tasca interna ed eliminando il dente centrale e spellateli. Sciacquateli e tagliateli ad anelli. Staccate la testa dei gamberi e togliete sia il carapace che l’intestino.
● Mettete il pangrattato in un piatto e conditelo con aglio e prezzemolo tritati, scorza grattugiata di limone e pepe nero. Prendete uno spiedino, infilzate un anello di calamaro (io l’ho aperto per ottenere una strisciolina da ripiegare più volte nello spiedo), un gamberetto, un altro pezzettino di calamaro e così via, procedete in questo modo fino a riempirlo tutto, dovrete lasciare solo un paio di cm liberi da un lato, giusto per afferrare comodamente lo spiedino di pesce.
● Una volta realizzati tutti, salate leggermente gli spiedini calamari e gamberi e passateli nella panatura, fatela aderire per bene, disponeteli poi su di una teglia foderata con carta forno e conditeli con un pochino di olio extra vergine di oliva. Io non ho infilzato i tentacoli negli spiedini per averli tutti omogenei, ma li ho ovviamente panati e messi in teglia con gli spiedini.
● Cuocete gli spiedini calamari e gamberi in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10-12 minuti, devono dorarsi leggermente, non fateli stare per più tempo altrimenti si asciugano, la carne deve rimanere tenera e morbida.
Note:
Gli spiedini calamari e gamberi possono essere serviti subito ma sono buonissimi anche freddi, accompagnateli con un contorno di insalata e insaporiteli, se vi piace, con un po’ di succo di limone. Al posto dei calamari, potete anche utilizzare i totani. Se usate il pesce surgelato, fatelo scongelare completamente prima di realizzare gli spiedini di mare. Potete anche congelarli crudi e poi cuocerli direttamente da congelati, in questo caso, dovranno stare in forno 5 minuti in più.
Altre ricette con calamari e gamberi QUI