Pubblicità

Focaccia alle noci

La focaccia alle noci è un lievitato davvero speciale. Adoro impastare e preparare in casa pizze e focacce, cerco sempre di darvi una ricetta semplice e veloce, “senza impasto” che si può quindi impastare a mano o addirittura, con una forchetta, perfetta anche per chi non ha impastatrice e planetaria. Oggi tocca a questa meraviglia, una deliziosa, soffice e morbida focaccia con noci sia nell’impasto che sopra, buonissima da sola e perfetta da farcire, la impastate in pochissimi minuti, senza neanche sporcarvi le mani e sono sicura che diventerà una delle vostre pizze/focacce preferite. È anche entrate tra le ricette preferite di mio fratello Andrea, che è molto critico, quindi ho detto tutto 😀

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioniteglia da 30×30 cm
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

500 g farina 0
375 g acqua
100 g gherigli di noci
15 g olio extravergine d’oliva
15 g sale
5 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino zucchero

Per la superficie:

50 g gherigli di noci
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
2 cucchiai acqua
q.b. sale

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

La focaccia alle noci è molto semplice e veloce da preparare, per prima cosa mettete la farina in una ciotola, unite il lievito di birra e lo zucchero sciolti in un pochino di acqua, presa dal totale, la rimanente acqua, l’olio extra vergine di oliva e mescolate con una forchetta, non preoccupatevi se l’impasto non risulterà perfettamente omogeneo, deve essere così, rustico.

Unite le noci tritate, il sale e fate amalgamare il tutto, sempre con la forchetta. Coprite la ciotola con uno strofinaccio o con della pellicola e lasciate riposare l’impasto per 20 minuti, dopodiché, fate un giro di pieghe veloci, mescolate l’impasto sempre con la forchetta.

Pubblicità

Coprite la ciotola e fate altri due giri di pieghe, sempre a distanza di 20 minuti, in totale, quindi, andranno fatti 3 giri di pieghe ogni 20 minuti. Terminato l’ultimo giro di pieghe, lasciate lievitare l’impasto per un’ora.

Trasferite quindi l’impasto in una teglia leggermente oleata, stendetelo velocemente con la forchetta e lasciatelo lievitare per 30 minuti.

Pubblicità

A questo punto, mettete sopra la focaccia l’emulsione realizzata mescolando acqua ed olio, le noci tritate, un pizzico di sale e stendete la focaccia alle noci, usando, stavolta, le dita.

Cuocete la focaccia alle noci in forno preriscaldato a 220 gradi per 25/30 minuti, deve risultare ben dorata.

Pubblicità

Consigli:

La focaccia alle noci si conserva a temperatura ambiente per 4/5 giorni, tenetela in un sacchetto ermetico per mantenerla soffice e fragrante. Se avete il lievito di birra secco, usatene 2 g.

Altre ricette di focacce QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org