La brioche allo yogurt è un lievitato dolce sofficissimo, una ricetta semplice ma davvero speciale. Avevo voglia di preparare delle brioches per la colazione, avevo uno yogurt in scadenza, e ho impastato questo pan brioche allo yogurt in pochissimi minuti, utilizzando una semplicissima forchetta. Proprio così, è una ricetta veloce e senza impasto, non vi sporcherete neanche le mani per farla e vi garantisco che verrà fuori una nuvola profumata che vi conquisterà al primo assaggio, inoltre è leggera perchè senza burro e senza olio. Per renderla ancora più golosa, ho aggiunto un po’ di marmellata come ripieno, ma potete usare Nutella, crema spalmabile/pasticcera o lasciarla così, semplice. Provatela subito, è una meraviglia!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionistampo da 25×12 circa
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La brioche allo yogurt sofficissima è molto semplice e veloce da preparare, per prima cosa mettete in una ciotola lo yogurt bianco non zuccherato, lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e mescolate con una forchetta.
Aggiungete la farina, la scorza grattugiata di limone, il lievito di birra sciolto nel latte tiepido e fate amalgamare tutti gli ingredienti, sempre con la forchetta, non preoccupatevi se l’impasto non risulterà perfettamente omogeneo, deve essere così.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e formate un panetto liscio ed omogeneo, rimettetelo nella ciotola, coprite con un canovaccio e lasciatelo lievitare per un paio di ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete il panetto in 4 parti uguali. Stendete ogni pezzettino a formare un rettangolo allungato, spesso circa mezzo cm, e spalmate un po’ di marmellata sulla superficie, lasciate un bordo verticale ed i due orizzontali liberi.
Ripiegate i bordi orizzontali e formate un rotolo, procedete allo stesso modo con gli altri 3 pezzi di impasto.
Disponete i 4 rotoli in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato (vi consiglio di sistemare i primi due rivolgendo la parte della chiusura verso l’altro e gli altri due, che stanno sopra, al contrario, ponendo la chiusura al di sotto) e spennellate la superficie con un pochino di latte tiepido.
Lasciate lievitare la brioche allo yogurt per un’altra oretta, spennellatela con un altro pochino di latte, aggiungete, se volete, un po’ di granella di zucchero e cuocetela in forno preriscaldato a 170 gradi per 40 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura.
Dosi variate per porzioni















