Pubblicità

Cous cous tonno e olive

Il cous cous tonno e olive con limone, basilico e menta è un piatto freddo estivo fresco, veloce, saporito e senza cottura. A pranzo non ho proprio voglia, con questo caldo, di stare troppo tempo ai fornelli, il cous cous è uno dei miei migliori alleati! Ormai lo preparo in tantissimi modi, sazia molto più della pasta e lo trovo molto più pratico e sfizioso, rispetto alla pasta, in estate. Stavolta l’ho provato con due ingredienti che si sposano benissimo, olive e tonno. Che bontà! Il cous cous tonno e olive è gustosissimo, fresco e profumato, pronto in 5 minuti, zero pentole e zero forno per prepararlo, è ottimo per un pranzo veloce veloce, ideale da portare al mare, in spiaggia, al parco o in ufficio, perfetto non solo come primo piatto ma anche come antipasto o per un aperitivo!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

200 g couscous precotto
200 g acqua
150 g tonno sott’olio (peso sgocciolato)
50 g olive
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 rametto menta
1 rametto basilico
1 succo di limone
q.b. sale
q.b. pepe nero

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

● Il cous cous tonno e olive è super facile e velocissimo da preparare, per prima cosa mettete in una ciotola il cous cous precotto e versate l’acqua calda leggermente salata, coprite con un piatto e lasciate riposare per 5 minuti, il couscous assorbirà tutta l’acqua, “cuocendosi” da solo.

● Nel frattempo, tagliate le olive denocciolate a pezzettini. Terminato il tempo di riposo, sgranate il cous cous con una forchetta e conditelo con olio, succo di limone, pepe nero, menta e basilico tritati e date una bella mescolata, unite poi il tonno sgocciolato, le olive e fate amalgamare per bene tutti gli ingredienti.

● Il cous cous tonno e olive è pronto, potete anche gustarlo subito, ma vi consiglio di farlo riposare in frigo per almeno 30 minuti, così, si raffredderà e insaporirà per bene.

Pubblicità

Note:

Il cous cous tonno e olive si conserva in frigo per un paio di giorni. Potete usare sia le olive nere che quelle verdi, io le ho messe entrambe. Per rendere il couscous freddo ancora più buono e profumato, potete aggiungere la scorza grattugiata di limone o limone tagliato a pezzettini piccolissimi.

Altre ricette di cous cous QUI

Seguimi su INSTAGRAM QUI

Seguimi su FACEBOOK QUI

Seguimi su TIKTOK QUI

Su questi social troverete anche la VIDEO RICETTA! 🙂

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copy past blocker is powered by http://jaspreetchahal.org