Oggi una portata che adoriamo e che crediamo essere davvero raffinata, ma al tempo stesso gustosa: il Risotto crema di zucca e salsiccia. L’equilibrio che si crea tra la dolcezza della zucca e la sapidità della salsiccia, rende il piatto unico. Il periodo autunnale e quello invernale ci permettono di apprezzare la bontà della zucca, utilizzandola nelle più svariate ricette. Qua ve la proponiamo in una versione cremosa e delicata, che ben si adatta alla preparazione di un risotto.
Bando alle ciance, rechiamoci ai fornelli!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
360g riso Carnaroli
400g zucca
4 salsicce (circa 300g)
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
60g parmigiano reggiano
1,5l brodo vegetale
1 noce di burro
PROCEDIMENTO:
- Per prima cosa lavare e pulire la zucca. Tagliarla a piccoli cubetti e porla in una padella lasciandola ammorbidire, a fuoco lento, con un mestolo o due di brodo vegetale.
- Nel frattempo, prendere la salsiccia, inciderne il budello con un coltellino e rimuoverlo, quindi tritare la carne con un coltello.
- Porre la salsiccia in una padella e farla rosolare per alcuni minuti.
- A questo punto la zucca sarà pronta, metterla nel boccale del frullatore ad immersione e ridurla in una crema (per rendere questa operazione più agevole, aggiungere qualche cucchiaio di brodo vegetale).
- A questo punto si inizia a preparare il Risotto crema di zucca e salsiccia, facendo tostare il riso con un filo di olio evo per circa un minuto, a questo punto sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare ed aggiungere la crema di zucca e 3/4 della salsiccia rosolata (il restante servirà per la decorazione dei piatti).
- Proseguire la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo al bisogno e mescolando spesso il riso. Cuocerlo per circa 18-20 minuti.
- Una volta che il risotto sarà cotto, spegnere il fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato e il burro.
- Il risotto, a questo punto è pronto, trasferirlo nei piatti guarnendo con la salsiccia tenuta da parte, una spolverata di parmigiano e peperoncino (se vi gusta).
- Servire ben caldo il prelibato Risotto crema di zucca e salsiccia.
PICCOLA VARIANTE: se non amate mantecare con il burro, sostituitelo con una cucchiaiata abbondante di philadelphia light, sarà più leggero ma ugualmente cremoso (i puristi ci uccideranno per questo suggerimento!!!)
ABBINAMENTO CONSIGLIATO: Riesling (bianco)
Ed ecco il Risotto crema di zucca e salsiccia
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con i tuoi amici! 🙂
Ciao Marta, le salsiccia non le mangio ma gli uomini di casa a volte le chiedono, e visto che la zucca non manca mai cucinerò questo piatto meraviglioso per loro certa che apprezzeranno di gusto. Un bacio. A presto.
Ciao Anto, magari puoi sostituirle con dello speck o con dei molluschi, così puoi gustarlo anche tu. Credo che sia ottimo anche in queste varianti. Grazie mille per la gentilezza, che sempre dimostri. un abbraccio