La torta fantasma è un dolce semplice da realizzare ma goloso e d’impatto. La sommità sovrastata da fantasmini di frosting alla panna montata e formaggio spalmabile, lo rendono davvero irresistibile. L’aggiunta di una base soffice al cacao e della crema spalmabile completa il quadro.
Una naked cake tenebrosa, quindi, perfetta per festeggiare Halloween tra amici!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
Per farcire e decorare
Strumenti
Passaggi
In una ciotola, montare le uova con lo zucchero e, una volta che il composto è spumoso, aggiungere l’olio. Incorporare bene ed unire anche l’acqua. Setacciare le farina, il cacao ed il lievito, a questo punto, ed unire gradualmente nella terrina con gli altri ingredienti.
Amalgamare il tutto ed imburrare e infarinare una teglia da 20 cm, con bordo alto. Versare l’impasto nello stampo e porre in forno, riscaldato a 180°, per circa 25-30 minuti. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti prima di estrarre.
Mentre la torta cuoce, prendere la panna e versarla in una ciotola e montarla a neve ferma insieme al formaggio spalmabile. Per agevolare questo processo, vi consigliamo di tenerla in freezer per una decina di minuti prima di lavorarla, insieme alla terrina e alle fruste dello sbattitore.
Una volta cotta, estrarre da forno la torta e lasciarla raffreddare. Tagliarla, poi, in due parti, cospargere la base con la crema spalmabile alle nocciole e circa un terzo del frosting alla panna formaggio. Richiudere con il secondo strato e ricoprire con uno strato leggero di farcia, come quando si stuccano le naked cake.
Trasferire la crema rimasta in una sac a poche e decorare con di ciuffetti tutta la superficie superiore della torta e creare degli occhietti sui lati. Con del cioccolato fuso, posto in un conetto di carta forno, dare forma agli occhietti.
La torta fantasma è pronta per essere gustata, o per essere riposta in frigo sino al momento di servirla al vostro Halloween party o la cena a tema tenebroso.
Abbinamento Consigliato
Moscato d’Asti (Piemonte)
PER ALTRE RICETTE SEMPLICI E SFIZIOSE, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOME DEL BLOG.
Se vi piacciono le nostre ricette e volete rimanere sempre aggiornati, seguiteci anche sulla nostra pagina facebook!!!