I dolcetti di sfoglia ripieni di castagne e nutella sono un’idea semplice e golosa per portare in tavola tutto il profumo dell’autunno in pochi minuti.
Croccanti fuori e dal cuore morbido e cioccolatoso, racchiudono un ripieno irresistibile di Nutella e castagne al vapore, per un contrasto di consistenze e sapori che conquista al primo morso.
Si preparano in pochissimo tempo con pasta sfoglia pronta e pochi ingredienti, ideali per riciclare in modo creativo le castagne avanzate.
Perfetti da servire a colazione, come dessert dopo cena o per accompagnare un caffè, questi dolcetti hanno un aspetto rustico ma elegante: due dischetti di sfoglia sovrapposti, con tre piccole incisioni decorative che lasciano intravedere il ripieno fondente di Nutella.
Durante la cottura, la sfoglia si gonfia e diventa dorata e friabile, mentre il cuore resta morbido e profumato di castagne.
Una ricetta facilissima e di grande effetto, che profuma di autunno, casa e dolcezza fatta con amore.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 dolcetti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti dei dolcetti di sfoglia ripieni di castagne e nutella:
Per la decorazione:
Strumenti per i dolcetti di sfoglia ripieni di castagne e nutella:
Passaggi per la preparazione e la cottura dei dolcetti di sfoglia ripieni di castagne e nutella:
Per questa ricetta abbiamo utilizzato le castagne cotte al vapore preparate da noi, in alternativa potete acquistare quelle già cotte che si trovano facilmente nei supermercati.
Srotolate la pasta sfoglia e con un coppapasta ritagliate dischi da 7 centimetri di diametro, rimpastate i ritagli di sfoglia per realizzare altri dischetti, a noi sono venuti 16 dischetti che corrispondono a 8 dolcetti.
Su metà dei dischetti, praticate tre piccoli tagli centrali serviranno per far uscire il vapore in cottura e per lasciare intravedere il ripieno.
Sugli altri dischi (quelli interi), formate al centro un ciuffo di Nutella utilizzando una sac à poche: in questo modo il ripieno sarà ben dosato e ordinato.
Aggiungete poi una castagna sopra la crema.
Coprite ogni disco farcito con uno di quelli incisi e premete delicatamente i bordi con le dita o con i rebbi di una forchetta per sigillare bene.
Spennellate la superficie con latte per ottenere una doratura uniforme.
Cottura:
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché saranno gonfi e dorati.
Per la cottura in friggitrice ad aria, 170° per 10/12 minuti, fino a doratura, mettendoli direttamente sulla griglia della friggitrice ad aria.
Lasciate raffreddare qualche minuto prima di spolverare con zucchero a velo, se gradito.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare la crema di castagne al posto delle castagne lesse?
Sì, se preferite un gusto più dolce e uniforme, potete sostituire le castagne sbriciolate con un cucchiaino di crema di castagne per ogni dolcetto.
Come conservo i dolcetti?
Si conservano per 2 giorni a temperatura ambiente, coperti da una campana per dolci. Potete scaldarli brevemente in forno per renderli di nuovo fragranti.
Si possono congelare?
Meglio congelarli crudi, già formati e ben sigillati: basterà infornarli direttamente da congelati, aggiungendo 3–4 minuti ai tempi di cottura.
Posso usare un’altra crema al posto della Nutella?
Certo! Vanno benissimo anche creme spalmabili alle nocciole, al pistacchio o al cioccolato fondente.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
