Le mele cotogne speziate sono ideali per concludere in leggerezza un pasto, realizzate con tante spezie che sono molto utili al nostro organismo oltre a dare un buon gusto alle nostre mele.
Le mele cotogne sono ricche di sali minerali, vitamine, hanno poche calorie e sono un antifiammatorio naturale per intestino e stomaco, oltre ad un regolatore naturale per l’intestino.
Se volte rendere ancora più golose le mele cotogne speziate servitele con una pallina di gelato alla vaniglia….connubio perfetto!
Questa ricetta è indicata per la dieta a punti WW, una porzione apporta 1 PP, utilizzando solo il miele per la cottura, se si vuole mettere anche sopra le mele cotte si arriva a 2 PP.
MELE COTOGNE SPEZIATE
Ingredienti per 2 persone:
2 mele cotogne grandi
2 chiodi di garofano
un pezzo di cannella da 5 centimetri circa
spolverata abbondante di cannella
acqua
4 cucchiaini di miele
Lavate bene le mele, asciugatele, tagliatele a metà togliete i semi e tagliatele a dadi.
In una padella mettete il miele e tutte le spezie, aggiungete l’acqua (1 bicchiere) e girate bene.
Accendete il gas e quando il miele è sciolto aggiungete le mele, fate insaporire bene, abbassate la fiamma e portate a cottura (ci vorranno 30 minuti circa).
Se vedete che durante la cottura tendono ad asciugarsi troppo aggiungete poca acqua calda.
Fate raffreddare le mele cotogne speziate prima di servirle.
Dividete le mele speziate in due piattini e se gradite mettete sopra un cucchiaino di miele fatto colare su tutte le mele e una spolverata di cannella.