Gli spiedini di feta sono un antipasto piacevole e veloce da preparare. A noi piace molto la feta e solitamente la propongo in insalata con i cetrioli, la rucola ed i pomodorini. In questa versione ho voluto provare facendola marinare prima in un’emulsione di olio e lime. Successivamente l’ho avvolta nelle zucchine affettate sottilmente e alternata con i pomodorini sugli spiedini. In realtà avrei voluto provare a grigliare gli spiedini, ma fa talmente caldo che mi sono risparmiata questa “sofferenza”. 😅 In poche parole sono spariti in un attimo! Volete sapere come si preparano? Leggete la ricetta perchè gli spiedini di feta saranno pronti in un click!?
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni12 spiedini
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 72,01 (Kcal)
- Carboidrati 2,53 (g) di cui Zuccheri 1,54 (g)
- Proteine 2,98 (g)
- Grassi 5,79 (g) di cui saturi 2,52 (g)di cui insaturi 0,90 (g)
- Fibre 0,43 (g)
- Sodio 190,29 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 52 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 12 spiedini
- 1zucchina
- 24pomodorini ciliegino
- 200 gfeta
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1/2lime
- 1 cucchiaioorigano secco
Strumenti
- 12 Spiedini
Preparazione degli spiedini feta pomodorini e zucchine
Per realizzare gli spiedini di feta con pomodorini e zucchine è molto semplice. Innanzitutto preparate un’emulsione con olio extravergine d’oliva, lime e origano.
Successivamente affettate le zucchine il più sottili possibile e tenetele da parte. Per questa operazione ho utilizzato il pelapatate.
Tagliate anche la feta a cubetti non troppo piccoli, altrimenti quando la infilzerete negli spiedini rischierebbe di sfaldarsi. Mettete quindi i cubetti di feta nell’emulsione precedentemente preparata.
Dopodichè avvolgete ciascun cubetto di feta nella fetta di zucchina.
A questo punto formate i vostri spiedini alternando un cubetto di fetta avvolto nella zucchina ed un pomodorino.
Infine disponete gli spiedini in un piatto e distribuite uniformemente l’emulsione avanzata su tutti gli spiedini e servite.
Variazioni e consigli
Se non gradite la feta, potete sostituirla con i bocconcini di mozzarella di latte vaccino oppure di bufala.
Potete conservare gli spiedini in frigorifero per uno o due giorni al massimo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbero anche interessarti altre ricette della categoria Antipasti
https://blog.giallozafferano.it/cottoinunclick/category/antipasti/