Non vi è mai capitato di avanzare del risotto? Bene, oggi vi propongo una ricetta di riciclo con gli avanzi del riso: le frittelle di riso. Nella società moderna dove la regola primaria è il consumismo e nulla per i molti è riciclabile, siamo arrivati al punto, oggigiorno, di rivedere i nostri modi di vita. Dal riciclo della plastica, vetro, carta si possono ricavare oggetti simpatici per le nostre case senza ulteriormente inquinare l’ambiente circostante. Seguendo i consigli delle nostre nonne per i quali non si deve buttare nulla, specialmente il cibo, si adotta un metodo di nuove ricette gustose senza sprechi. Fatta questa piccola osservazione personale vediamo la ricetta delle frittelle di riso nei particolari. Ecco come si preparano
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
Ingredienti
-
300 g Riso (Avanzato)
-
2 Uova (Medie)
-
3/4 cucchiai Formaggio grattugiato
-
3 cucchiai Farina 00
-
1 cucchiaino Bicarbonato
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
1 spicchio Aglio
-
qualche Cucchiaio di acqua
-
q.b. Sale
-
Olio di semi di arachide (Per friggere)
Preparazione
-
Mettere a scaldare una padella da fritti con abbondante olio, di solito ne uso un litro.
Nel frattempo che l’olio prenda il punto di fumo necessario, in una terrina inserire il riso, le uova, il formaggio grattugiato, la farina, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente, il bicarbonato e mescolare il tutto aggiustando se è il caso di sale.
Se il composto risultasse troppo asciutto aggiungere qualche cucchiaio di acqua fredda per renderlo in una consistenza cremosa adatta a prelevarlo con un cucchiaio.
Prelevare con un cucchiaio da minestra, o più piccolo come quello da tè se volete dei bocconcini, un po della pastella di riso e con l’aiuto di un secondo cucchiaio lasciarla cadere nell’olio bollente.
Quando le frittelle sono dorate da entrambe le parti scolarle dall’olio in eccesso adagiandole su carta assorbente in una terrina.
Servire le frittelle di riso calde accompagnandole con un vino bianco tipo il Vermentino di Sardegna
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consiglio
Queste frittelle sono ideali anche servite in un buffet finger food sia calde che fredde. Si conservano bene per 2/3 giorni nel frigo, quindi se avete poco tempo le potete preparare in anticipo. Siete amanti del riciclo e delle frittelle? Provate anche la ricetta delle polpette di pane cliccando qui.