Le tartine al gorgonzola con noci e composta di pere, sono partite come una cheesecake salata, ma nel mentre che l’eseguivo ho pensato di trasformarla in tante tartine. Si tratta di miscelare i sapori sia dolci che salati in una unica soluzione e il gorgonzola la fa da padrone assieme alle noci e a una composta di pere aromatizzata alla senape. Tartine per palati raffinati
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4/6 Persone
Ingredienti
-
100 g Fette biscottate ai 5 cereali
-
35 g Fiocchi di mais
-
100 g Burro
-
400 g Gorgonzola al mascarpone
-
100 g Gherigli di noci (Più alcune per decorazione)
-
300 g Pere abate
-
50 g Stevia dolcificante
-
1 cucchiaino Senape di Digione
Preparazione
-
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Per uno stampo da lasagne per 4 persone
-
Iniziare far fondere il burro, senza bollirlo e lasciarlo raffreddare. In un robot da cucina inserire le fette biscottate spezzettate e i fiocchi di mais (corn flakes) sminuzzandoli finemente. Trasferirli in una ciotola e amalgamarli al burro riducendo il tutto in un impasto sbricioloso. Foderare lo stampo con carta forno e inserire l’impasto nello stampo livellandolo bene. Deve essere compatto, ma non schiacciato molto. Riporre nel frigo.
Tagliare la gorgonzola al mascarpone in piccoli pezzi e inserirla in un frullatore assieme alle noci. Azionare sino a quando non si sia formata una bella crema omogenea. Distribuire la crema sopra alla base di fette biscottate livellandola sulla superficie con una spatola morbida. Riporre il cheesecake nel frigo per almeno 2/3 ore.
Lavare e sbucciare le pere eliminando anche il torsolo. Una volta che le pere sono mondate, tagliarle a pezzi piccoli e inserirle in una casseruola assieme alla stevia, lasciando caramellare il tutto per una quarantina di minuti circa. (Questo passaggio dipende molto dal tipo di pere che si usano). Appena le pere saranno caramellate e morbide schiacciarle con un cucchiaio di legno o con l’apposito attrezzo per schiacciare le patate. Lasciare addensare ancora un poco. Togliere dal fuoco e aggiungere il cucchiaino da tè di senape amalgamandola bene alla composta di pere. Si può usare anche l’essenza di senape, in questo caso bastano 4/5 gocce.
Tagliare le tartine al gorgonzola a quadri piccoli e servire con la composta di pere e mezzo gheriglio di noce come decorazione.
Consiglio
Queste tartine al gorgonzola noci e pere sono ideali come antipasto per un buffet delle feste, come quelle natalizie, cenoni di capodanno, feste di compleanno etc… Si conservano bene nel frigo per 3/4 giorni, ma non farete in tempo a conservarle!!! Per chi piacciono le tartine o antipasti veloci consiglio anche di provare a fare i panini alla panna per le tartine cliccando qui.